HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
L’Osapp accusa il carcere di Torino

Quattro evasioni in tre settimane,il sindacato di Polizia penitenziaria chiede un’ispezione urgente al ministro Nordio

Angelo Gatti 13/11/2025
Carcere Torino foto.jpg - {Carcere Torino foto.jpg} - [133930]

Quattro evasioni in meno di tre settimane dal carcere ‘Lorusso e Cutugno’ di Torino accendono i riflettori sulle falle del sistema penitenziario piemontese.

Dal 23 ottobre a oggi, tre detenuti ammessi al lavoro esterno secondo l’articolo 21 dell’Ordinamento penitenziario e uno in regime di semilibertà hanno fatto perdere le proprie tracce. Solo due sono stati successivamente rintracciati: uno si è ricostituito spontaneamente il 26 ottobre, un altro è stato trovato nell’abitazione della fidanzata. Gli altri due restano tuttora irreperibili.

A denunciare la gravità della situazione è l’Organizzazione sindacale autonoma della polizia penitenziaria (Osapp), che parla di un sistema ormai al collasso. «Siamo di fronte a un baratro gestionale e operativo che mette a rischio la sicurezza dei cittadini, l’incolumità del personale e la credibilità dell’Amministrazione penitenziaria», si legge in una nota del sindacato.

Secondo l’Osapp, le criticità dell’istituto torinese rifletterebbero un malessere diffuso in tutto il distretto Piemonte e Valle d’Aosta, dove carenze di personale, sovraffollamento e problemi organizzativi comprometterebbero la sicurezza e la funzionalità delle strutture.

Il segretario generale Leo Beneduci chiede al ministro della Giustizia Carlo Nordio «un’immediata ispezione ministeriale per verificare le condizioni interne del carcere e del sistema penitenziario regionale». Un appello che, dopo l’ennesima serie di evasioni, solleva interrogativi urgenti sulla tenuta dell’intero apparato carcerario.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy