HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
La Polizia di Stato di Casale Monferrato ha denunciato quattro giovani autori di una serie di furti

I furti avvenivano verso distributori automatici di alimentari e bevande

Carlo Santori 28/10/2024
Controlli della Polizia di Stato - foto.jpeg - {Controlli della Polizia di Stato - foto.jpeg} - [17761]

La Polizia di Stato di Casale Monferrato, al termine di un’intensa attività investigativa, ha recentemente identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria quattro giovani, di cui un maggiore, tutti residenti nel comprensorio cittadino, poiché ritenuti responsabili del reato di furto aggravato continuato.

Le indagini avevano inizio quando il proprietario di una ditta che si occupa della distribuzione automatica di cibi e bevande in città, facendo una comparazione fra i prodotti erogati e le somme introitate, si accorgeva che in circa un mese ignoti avevano asportato alcune migliaia di euro dai dispositivi installati in un punto vendita cittadino.

L'imprenditore forniva i filmati del circuito di video-sorveglianza interno che venivano visionate dai poliziotti i quali, esperendo accertamenti sul territorio riuscivano ad identificare i quattro di cui sopra.

Singolari le modalità con cui i giovani riuscivano ad impossessarsi del denaro; dopo aver inserito alcune monete nel distributore che erogava il prodotto scelto aprendo il vano consegna, vi introducevano il braccio riuscendo ad accedere ad un pulsante posto in prossimità del dispositivo di inserimento del denaro che una volta schiacciato iniziava ad espellere il denaro.

Nel corso del mese avvenivano decine di azioni di tal fatta che arrecavano nel complesso un ingente danno economico alla parte offese.

Al termine delle investigazioni, le persone ritenute responsabili del reato erano rispettivamente deferite alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli e alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Torino.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy