Valditara contestato a Torino

Ancora un ministro del Governo Meloni oggetto di insulti a Torino. Dopo Zangrillo alla Festa dell’Unità è toccato al rappresentante dell’Istruzione e del Merito che si è recato in visita all’Iis Zerboni

Carlo Santori 20/09/2025
Il ministro Valditara all'istituto Zerboni di Torino.jpg - {Il ministro Valditara all'istituto Zerboni di Torino.jpg} - [127789]

«Valditara ministro con l'elmetto vattene». Con questo cartello un gruppo di studenti del Kollettivo studentesco autonomo ha contestato ieri l’arrivo del ministro dell'Istruzione all’Iis ‘Romolo Zerboni’ di Torino. Una trentina di ragazzi e ragazze si è riunita davanti alla scuola per protestare contro la riforma della scuola e per «non dare pace a chi ci porta guerra».

Imponente lo schieramento delle forze dell'ordine per impedire ai manifestanti di avvicinarsi agli ingressi dell’istituto. I manifestanti hanno accolto l'arrivo del ministro con un coro di «vattene, vattene, nessuno ti vuole» e insulti.

Ci sono stati anche spintoni tra i cordoni delle Forze dell'ordine e alcuni manifestanti, che hanno anche lanciato vari fumogeni.

«La scuola deve essere un luogo di apprendimento sereno, un luogo dove si insegna il rispetto e dove si impara la gentilezza, la gentilezza tra compagni, il rapporto positivo dialogante, il rapporto di crescita con i docenti, il rispetto delle istituzioni, che magari qualcuno non conosce, ma ce ne faremo una ragione. E soprattutto, la scuola deve essere un luogo di crescita della persona». A dirlo è lo stesso il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, durante l’intervento all’Iis Zerboni, che fa parte del progetto ‘Maq Rete Scuole’.

«Qualsiasi persona ha una possibilità, deve avere una possibilità di realizzare i suoi straordinari talenti – ha ribadito il ministro – e credo fortemente nel fatto che la bellezza della scuola costituzionale valorizza i talenti. Ogni giovane porta in sé una ricchezza, delle potenzialità. L’ho visto in tante scuole come questa, in scuole con ragazzi che avevano un passato complicato e in quelle scuole c'è stato il riscatto, si è maturato il futuro, c'è stata veramente la possibilità di costruirsi un percorso di vita degno. Questa è la scuola del merito e che noi vogliamo, che tutti i ragazzi e le ragazze in Italia devono poter avere».

Dura la reazione di Forza Italia ai soliti tafferugli in città. «La contestazione al ministro Valditara è l’ennesimo esempio della strategia che sta adottando la Sinistra contro gli esponenti del Governo Meloni. Ormai ogni occasione è buona per utilizzare i propri ‘agit-prop’ contro i ministri: sabato scorso è accaduto al ministro Zangrillo ospite alla Festa dell’Unità e ora è accaduto al ministro Valditara in visita a Torino» – affermano il senatore Roberto Rosso e Marco Fontana, rispettivamente segretari provinciale e cittadino di Forza Italia a Torino, dopo gli attacchi subiti dal ministro dell’Istruzione davanti all’Istituto Zerboni.

«L’utilizzo degli studenti o di finti studenti interpretati da esponenti dei Centri sociali – spiegano – dimostra la debolezza del Centrosinistra che, non riuscendo a vincere le elezioni alle urne o in Aula, torna all’utilizzo del modus operandi della tensione che ben conosciamo e che ha portato a scrivere alcune delle pagine più buie del nostro Paese».

«Esprimiamo la nostra solidarietà al ministro Valditara. La scuola – dichiarano Rosso e Fontana – per fortuna non è solo quella dei collettivi, una piccola minoranza di estremisti senza arte né parte, ma è rappresentata da tanti docenti, studentesse e studenti che costruiscono ogni giorno con passione e dedizione la società italiana del domani».

«Come Centrodestra stiamo mettendo i mattoni per una scuola fondata sui valori, sui buoni esempi, sull’educazione, sul rispetto: tutti concetti dei quali la sinistra non conosce il significato. D’altra parte, quando una Istituzione come il sindaco di Torino difende un Centro sociale che obbliga dei Consiglieri comunali andati in visita in un immobile di loro proprietà a calpestare le foto del presidente del Consiglio e dei ministri della Repubblica, che esempi si pensa che possano portare nella loro idea di ‘buona scuola’?» – concludono il senatore Roberto Rosso e Marco Fontana.

Anche la Lega manifesta la sua solidarietà all’esponente del Governo Meloni attaccato a Torino. «Ringraziamo il ministro Giuseppe Valditara per l’ottimo lavoro che sta facendo alla guida del Ministero dell’Istruzione e per aver voluto essere presente all’Istituto Zerboni, una scuola della periferia torinese, in un contesto sociale non semplice. La sua visita dimostra quanto tenga al dialogo diretto con studenti, docenti e territori, anche quelli più complessi. Esprimiamo la nostra piena solidarietà al ministro per le contestazioni ricevute. Fischi, insulti, lancio di fumogeni e tentativi di forzare il blocco della polizia non sono un’espressione di dissenso civile, ma segnali di intolleranza e violenza politica» – dichiarano i deputati della Lega Elena Maccanti, segretario provinciale a Torino, e Alessandro Benvenuto, questore della Camera.

«Spiace constatare – affermano i due esponenti della Lega – che, ancora una volta, una manifestazione che avrebbe potuto essere un confronto pacifico si sia trasformata nell’ennesimo episodio di tensione, con l’impiego di un ingente numero di Forze dell’ordine, cui va il nostro sincero ringraziamento per il lavoro che svolgono quotidianamente. A Torino, ormai, si ripete da anni lo stesso copione, ma non ci faremo intimidire da chi vuole far tacere il dialogo e il confronto democratico».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy