Indagine sulla logistica per presunta evasione

Sarebbero un centinaio i milioni di euro sfuggiti al fisco

Loris Puccio Conti 20/07/2024
La logistica sotto accusa.jpg - {La logistica sotto accusa.jpg} - [4461]

Intorno all’e-commerce aleggiano da tempo sospetti di un possibile sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici e anche di pratiche di concorrenza sleale.

A sostenerlo non è solo un generico sentimento collettivo, ma adesso ci sarebbe anche una indagine avviata dalla Procura di Torino, stando alla ricostruzione riportata da Corriere Torino, Rai News e altri media.

La vicenda è ancora tutta da chiarire e da provare. Però in ballo ci sarebbero un’evasione quasi sull’ordine del centinaio di milioni di euro e il coinvolgimento, tra gli altri, di alti manager di Amazon, Gls e Sda.

Nel giro di pochi anni l’avanzata dell’e-commerce ha portato una serie di effetti collaterali arcinoti: la crisi delle piccole attività commerciali, la chiusura dei grandi centri commerciali di periferia, una grande mobilitazione di corrieri e altri addetti ai lavori, la progressiva scomparsa di abitudini consolidate.

Così, negli ultimi tempi, di fronte a un cambiamento epocale di questo genere sono apparse, da più parti, critiche, inchieste e perfino accuse di sfruttamento e concorrenza sleale.

Al di là dei dibattiti, Corriere Torino e Rai News hanno portato l’attenzione su un «modello di evasione fiscale» sull’ordine quasi del centinaio di milioni di euro che coinvolgerebbe professionisti, imprenditori e veri e propri colossi della logistica come Amazon Italia Transport Srl, General Logistics System Enterprise Srl (Gls) e Sda Express Courier Spa.

Per l’esattezza, la notizia partirebbe dai faldoni della magistratura dai quali emergerebbe l’ipotesi di una vera e propria rete costituita da ventisette persone, impegnate, tra il 2019 e il 2023, in una serie di attività illecite: emissione di false fatture per operazioni inesistenti, indebite compensazioni d’Iva e dichiarazioni fraudolente.

Tra queste 27 persone ci sarebbero commercialisti, imprenditori, prestanome di società cartiere e anche alcuni alti manager delle suddette multinazionali. Tutta la loro attività si tradurrebbe, in termini concreti, nello «sfruttamento dei lavoratori» e in «pratiche di concorrenza sleale».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy