Biglia (FI): il Rendiconto Generale per il 2024 certifica la correttezza del bilancio regionale
Forza Italia sottolinea poi la parifica della Corte dei Conti, l’equilibrio finanziario consolidato, la copertura completa delle spese e la netta riduzione del debito
«Con il Disegno di Legge 87, il rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2024 della Regione Piemonte, approviamo un documento essenziale che fotografa la gestione contabile e finanziaria dell’anno precedente. La gestione finanziaria del 2024 si è caratterizzata per una solida tenuta, certificata dalla Corte dei Conti attraverso la parifica, che ha riconosciuto la regolarità contabile e la correttezza della gestione». Ad affermarlo a Palazzo Lascaris la consigliera regionale di Forza Italia Debora Biglia, relatrice di maggioranza del testo di legge.
«Tutti i principali indicatori economici – competenza, bilancio e risultato complessivo – risultano positivi, a conferma di un equilibrio finanziario consolidato e di una gestione responsabile che questa maggioranza ha mantenuto da diversi esercizi contabili, tutti certificati. Significativa è stata la riduzione del disavanzo e del debito pubblico regionale, un risultato che dimostra l’impegno della Regione nel garantire stabilità finanziaria senza rinunciare agli investimenti e ai servizi ai cittadini» aggiunge l’azzurra.
«Punti di forza quindi sono la parifica della Corte dei Conti, l’equilibrio finanziario consolidato, la copertura completa delle spese, la riduzione del disavanzo e del debito, il mantenimento degli investimenti strategici, la gestione efficiente della spesa sanitaria, il rispetto degli equilibri di bilancio e soprattutto una base solida per la programmazione futura» conclude Biglia.