In Consiglio comunale a Valenza l'impegno per il settore orafo

Presenti gli assessori regionali Chiorino, Tronzano e Bussalino insieme con il consigliere regionale Buzzi Langhi

Anna Bosco 19/02/2025
ConsiglioApertoOrafoValenza.jpeg - {ConsiglioApertoOrafoValenza.jpeg} - [72772]
"Come amministrazione locale cercheremo di fare la nostra parte, attivando gli uffici finanziari per valutare tutte le misure che possano venire incontro a chi oggi è in sofferenza con la cassa integrazione. Si possono, per esempio, trovare contributi oppure percorsi che portino a uno sgravio sulla Tari, oppure intervenire su asili e micronido". A dirlo è stato il sindaco dI Valenza, in un consiglio comunale aperto per analizzare la crisi delle piccole e medie aziende artigiane del settore orafo, parte del più antico distretto italiano, dove hanno portato loro stabilimenti anche Bulgari e Cartier. La richiesta è partita dalle minoranze di Palazzo Pellizzari ed è stata accolta dalla maggioranza. "Sicuramente è un momento molto particolare per Valenza e per alcune imprese - ha sottolineato il primo cittadino -. Le risposte sono state però puntuali, a cominciare dai tavoli regionali. Regione che con il vicepresidente Elena Chiorino ha lavorato da subito bene". Dall'assessore regionale Enrico Bussalino, presente con il collega Andrea Tronzano, con in videocollegamento la vicepresidente Chiorino, è arrivata la conferma dell'impegno a supporto di imprese e lavoratori: "Dobbiamo tutelare e valorizzare l'artigianato orafo, che rappresenta il cuore pulsante della tradizione valenzana, ma anche i grandi gruppi industriali che hanno scelto questo territorio per investire e crescere, contribuendo allo sviluppo economico dell'intero Piemonte". Alberto Pastorello, segretario generale Uilm Alessandria, ha evidenziato come in circa 250 stiano esaurendo le ore di ammortizzatori sociali, le piccole e medie imprese fatichino ad aprire la cassa integrazione "e a pagarne le conseguenze sono i lavoratori. Non possiamo aspettare la crisi finisca, non è possibile ora prevedere la ripresa degli ordini". Presente all'incontro anche il consigliere regionale di Forza Italia Davide Buzzi Langhi.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy