Contrabbando ed evasione fiscale, sequestrato maxi yacht a La Spezia

Operazione delle Dogane e della guardia di finanza nel porto del levante ligure

GDG 12/11/2024
IMG_1.jpg - {IMG_1.jpg} - [42503]
I funzionari del Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane della Spezia e i militari della Guardia di Finanza della Spezia, hanno intercettato uno yacht da diporto di circa 22 metri che, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, è stato sottoposto a sequestro per contrabbando doganale su provvedimento del G.I.P. del Tribunale della Spezia. Attraverso approfonditi accertamenti è stato possibile ricostruire le rotte percorse dal natante dal 2020 ad oggi ed è emerso che lo stesso risulta avere stazionato ininterrottamente per oltre diciotto mesi nelle acque territoriali dell’Unione Europea, non rispettando le condizioni per l’esenzione dai diritti doganali di confine per i mezzi di trasporto marittimo battenti bandiera extra-UE (nel caso di specie Svizzera) in regime doganale di ammissione temporanea, violando così la normativa unionale e nazionale. È stato accertato che l’imbarcazione, dopo il termine massimo di ammissione temporanea, è stata ceduta a un cittadino comunitario che ha continuato a detenerla, in violazione delle norme, senza procedere alla regolare importazione. La denuncia per contrabbando doganale nei confronti dei due soggetti ha permesso di accertare un’evasione dell’IVA all’importazione di circa 200.000 euro. Il sequestro dello yacht del valore di circa 900.000 euro si è reso possibile anche grazie al Protocollo di collaborazione in atto su scala nazionale tra Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Guardia di Finanza. L’operazione rientra tra le attività antifrode finalizzate al contrasto dell’importazione illecita di beni provenienti da paesi extra-UE e si inserisce all’interno di una capillare attività di presidio del territorio della provincia spezzina a tutela degli interessi finanziari italiani e dell’Unione Europea. La Procura della Repubblica della Spezia, ai sensi del d.lgs. 188/2021, ha autorizzato la diffusione del presente comunicato, trattandosi, tra l’altro, di attività di indagine di rilevante interesse pubblico concernente la repressione di rilevanti reati economico-finanziari. Si evidenzia che il procedimento penale è in fase di indagini preliminari e che, per il principio di presunzione di innocenza, la responsabilità delle persone sottoposte ad indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy