#innerChildren( "" $section 1 )
Al via gli incontri per famiglie della rassegna «Farci Comunità Educante»

A partire da lunedì 17 novembre presso la Biblioteca 0-18 anni

13/11/2025
Immagine biblioteca 0-18 Cuneo.jpg - {Immagine biblioteca 0-18 Cuneo.jpg} - [133754]
Lunedì 17 novembre, dalle 17.30 alle 19.30, presso la Biblioteca 0-18 di Cuneo prende avvio il ciclo di incontri dedicati a genitori, educatori e insegnanti della fascia 0-6 anni. Promossa dal Comune di Cuneo e curata da NOAU officina culturale, l’iniziativa nasce con l’intento di costruire una rete di dialogo, riflessione e crescita condivisa tra scuola, famiglia e territorio, valorizzando l’infanzia come bene comune. Il primo appuntamento “Oltre lo schermo. Crescere da 0 a 6 anni nell’era digitale” vedrà come ospite Giorgio Capellani, ingegnere e docente nelle scuole Waldorf di Milano che nel suo ultimo libro “Crescere nell’era digitale” (ed. Il Capitello) affronta il tema dell’impatto delle tecnologie nella vita familiare e scolastica, proponendo un approccio pedagogico capace di unire consapevolezza tecnologica e centralità della relazione umana.
In un tempo in cui le famiglie affrontano cambiamenti profondi e nuove sfide educative, prende avvio a Cuneo la rassegna “Farci Comunità Educante”, un ciclo di incontri dedicati a genitori, educatori e insegnanti della fascia 0-6 anni. Promossa dal Comune di Cuneo e curata da NOAU officina culturale, l’iniziativa si sviluppa grazie alla collaborazione tra due progetti il Coordinamento Pedagogico Territoriale e Cultura0/6: crescere con cura.
Il primo appuntamento della rassegna: “Oltre lo schermo. Crescere da 0 a 6 anni nell’era digitale” si svolgerà lunedì 17 novembre 2025, ore 17.30 – 19.30 presso la Biblioteca 0-18 di Cuneo – Via Santa Croce 6 –.  Tablet, smartphone, TV, video educativi: sono ormai presenze costanti nella quotidianità dei bambini, anche nei primi anni di vita. Ma come orientarsi in questo mondo iperconnesso, evitando sia allarmismi che eccessi di fiducia? Il primo incontro della rassegna propone un’occasione preziosa per affrontare con competenza e sensibilità il tema del digitale nella prima infanzia: come accompagnare i bambini a esplorare la tecnologia in modo consapevole, rispettoso dei loro tempi e capace di favorire relazioni autentiche. Il dialogo vedrà protagonista Giorgio Capellani, ingegnere e docente nelle scuole Waldorf di Milano. Dopo una lunga esperienza in contesti multinazionali (IBM, HP), ha scelto di dedicarsi all’insegnamento e alla formazione, unendo la sua competenza tecnica a una profonda passione per i processi educativi. Nel suo volume “Crescere nell’era digitale” (ed. Il Capitello), Capellani affronta il tema dell’impatto delle tecnologie nella vita familiare e scolastica, proponendo un approccio pedagogico capace di unire consapevolezza tecnologica e centralità della relazione umana. Il libro si distingue per il linguaggio accessibile e la prospettiva concreta: non un manuale di divieti, ma una riflessione viva su come i genitori e gli educatori possano diventare guide digitali per i bambini, trasformando schermi e dispositivi in occasioni di dialogo, scoperta e crescita condivisa. Attraverso esempi quotidiani, Capellani invita a riscoprire la presenza, l’ascolto e il gioco come dimensioni fondamentali di un’educazione capace di integrare, senza subire, la tecnologia.
Farci Comunità Educante proseguirà nei mesi successivi con altri due incontri: 15 dicembre 2025: Educarci al cambiamento – con Barbara Costamagna, psicologa e psicoterapeuta esperta in benessere e comunicazione positiva; 12 gennaio 2026: Crescere insieme: osservare, ascoltare, accompagnare – con Paola Molina, professoressa ordinaria di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Torino.
Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti a educatori, insegnanti, genitori e operatori del territorio.
È consigliata la prenotazione per garantire una buona organizzazione delle attività partecipate.
Biblioteca 0-18 del Comune di Cuneo – Via Santa Croce 6 – 12100 Cuneo - Ore 17.30 – 19.30.
Prenotazioni: https://forms.gle/TjNP3SL5mY87bnJy9
Per maggiori informazioni e per scoprire gli altri appuntamenti: cpt06cuneo@gmail.com - 324/5955585 (noau officina culturale).
Pagina dedicata sul sito del Comune di Cuneo: https://www.cuneocultura.it/rassegna/farci-comunita-educante-2025-2026/.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy