San Damiano D'Asti, sopralluogo sul ponte della provinciale per Ferrere

Il presidente Rasero: «Siamo consapevoli dei disagi, ma la sicurezza dei cittadini restano la priorità assoluta»

13/11/2025
ponte-san-damiano-1.jpg - {ponte-san-damiano-1.jpg} - [133650]
Nei giorni scorsi, una delegazione di amministratori e tecnici ha fatto un sopralluogo al cantiere di San Damiano d’Asti dove sono in corso i lavori di completamento del ponte lungo la strada provinciale per Ferrere, in frazione Martinetta. Il presidente della Provincia, Maurizio Rasero ha constatato lo stato di avanzamento dei lavori insieme ai tecnici provinciali e della ditta incaricata.
L’intervento di demolizione e ricostruzione del manufatto trae origine da una informativa urgente emessa nel maggio 2021 dagli ispettori preposti al controllo tecnico dei ponti di competenza dell’Ente. I sopralluoghi al ponte, risalente ai primi anni del Novecento, avevano evidenziato criticità significative: oltre al degrado strutturale, chimico e ambientale, quali umidità diffusa e concrezioni su travi e soletta, erano state riscontrati difetti strutturali, tra cui la mancanza di copriferro sulle anime verticali delle travi di bordo e sull’intradosso della soletta, tracce di fuoco su elementi portanti, oltre a lesioni del cemento, tali da compromettere nel breve periodo la sicurezza e stabilità dell’opera.
A seguito delle verifiche, nell’ottobre 2021, la Provincia ha disposto il senso unico alternato e una limitazione di carico, stanziando 150.000 euro per la realizzazione di un passaggio provvisorio a valle. L’infrastruttura, realizzata con l’autorizzazione dei proprietari dei terreni interessati, ha garantito la continuità del traffico lungo un’arteria di collegamento strategica per l’area nord del territorio provinciale.
Contestualmente, la Provincia, attraverso il proprio ufficio Tecnico, ha realizzato la progettazione dell’opera ed i piani finanziari, per un importo complessivo dell’intervento di 821.295 euro. Completata la fase autorizzativa, i lavori sono stati avviati nell’aprile 2024 con la demolizione del ponte esistente. Le operazioni hanno confermato i timori: il deterioramento dell’infrastruttura era tale da confermare la fondatezza della decisione di procedere al rifacimento integrale.
Il nuovo ponte, pertanto, è costituito da sei travi metalliche in acciaio corten, con altezza di 92 cm e lunghezza di 22,55 metri, e da una soletta in calcestruzzo armato dello spessore di 25 cm, gettata su predalles metalliche. La larghezza complessiva della nuova struttura è di 9,80 metri, rispetto ai 7,08 metri del ponte originario. Tale configurazione consentirà, in futuro, l’eventuale adeguamento della sede stradale della S.P. 19 alle nuove esigenze di traffico. Al termine dei lavori è previsto lo smontaggio del passaggio provvisorio e il ripristino delle proprietà temporaneamente occupate durante le fasi di cantiere.
«Siamo consapevoli – dichiara Maurizio Rasero – che ogni intervento sulla rete stradale provinciale comporta inevitabili disagi per i cittadini. Tuttavia, la sicurezza degli utenti e la durabilità delle infrastrutture restano priorità assolute. In questo caso il rispetto di numerose procedure tecniche, di progettazione, delle normative e autorizzazioni, il coordinamento delle esigenze di enti, professionisti, imprese ha allungato sensibilmente i tempi di realizzazione che comunque dipendono da cause di forza maggiore”. Conclude il presidente: “gli uffici hanno lavorato alacremente per giungere ad un risultato finale positivo, che soddisfa le aspettative iniziali di amministratori e utenti».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy