Leonardo e Rheinmetall forniranno 21 nuovi mezzi corazzati all’Esercito

La consegna del primo veicolo è prevista già entro la fine del 2025

07/11/2025
Immagine DSC_3472.jpg - {Immagine DSC_3472.jpg} - [133233]
Primo contratto di fornitura di veicoli corazzati per l’Esercito Italiano per  la Rti tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50% Leonardo e 50% Rheinmetall Ag). La commessa prevede la realizzazione di 21 veicoli «A2CS Combat» destinati all’Esercito Italiano. La consegna del primo veicolo è prevista già entro la fine del 2025.  «Questo primo ordine congiunto - dice David Hoeder, presidente esecutivo della JV Leonardo Rheinmetall Military Vehicles - rappresenta un  traguardo importante. Avvicina le due aziende e due dei più grandi Paesi europei. La cooperazione non è più un’opzione; è l’essenza stessa della nostra sovranità strategica europea». Laurent Sissmann, amministratore delegato della JV Leonardo Rheinmetall Military Vehicles ha aggiunto che si tratta di un «primo step della sinergia industriale tra Leonardo e Rheinmetall che ci vedrà lavorare fianco a fianco per fornire mezzi all’avanguardia e in grado di operare nei moderni scenari operativi». Leonardo e Rheinmetall forniranno 21 mezzi corrazzati cingolati per la fanteria, 5 dei quali modello Lynx KF-41 di Rheinmetall con la torretta Lance, seguiti da 16 mezzi in nuova configurazione dotati dello stesso scafo e della torretta Hitfist 30mm di Leonardo. L’accordo prevede inoltre l’aggiornamento dell’intera flotta a quest’ultima configurazione, oltre a includere altri 30 veicoli opzionali e sistemi di addestramento e simulazione per formare al meglio gli equipaggi. Si tratta di veicoli di ultima generazione completamente digitalizzati basati sull’utilizzo delle migliori tecnologie presenti sul mercato e in grado di agire in modo interoperabile in un contesto multidominio. La Spezia è la sede operativa della JV tra Leonardo e Rheinmetall. Qui avviene l’integrazione finale dei veicoli corazzati con tecnologie provenienti da 8 stabilimenti Leonardo distribuiti su tutta la Penisola. A La Spezia vengono inoltre prodotti e integrati i sistemi di difesa Hitfist 30, avvengono anche i test di omologazione dei veicoli e le consegne al cliente. A Genova (Sestri Ponente) vengono invece realizzati ed integrati i sistemi di comunicazioni terrestri volti a garantire le comunicazioni terrestri in ambito tattico e strategico con sistemi di comunicazioni di differente natura. La fornitura prevede l’acquisizione totale di 1.050 veicoli di fanteria e che, insieme al programma Main Battle Tank, rinnoverà le linee dei mezzi pesanti dell’Esercito Italiano.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy