Tornano i “Lunedì al cinema”

Rassegna organizzata dal Comune di Bra in collaborazione con l’Arci Unitre

(rb) 05/11/2025
28_Bra_-_Municipio.jpg - {28_Bra_-_Municipio.jpg} - [9136]
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con “Lunedì al cinema”, rassegna per tutte le età organizzata dal Comune di Bra in collaborazione con l’Arci Unitre e grazie al contributo della regione Piemonte, che prevede quattro film al costo complessivo di 12 euro. Le proiezioni sono in programma presso la Multisala Impero di via Vittorio Emanuele 211 il lunedì pomeriggio dal 10 novembre al 1° dicembre 2025 alle 15:30.
Si parte lunedì 10 novembre con “Fino alle montagne”, film che segue la storia di Mathyas, un giovane pubblicitario di Montréal che abbandona la sua vita cittadina per diventare pastore in Provenza, ispirato dall’incontro con Élise, una donna che decide di unirsi a lui. La trama si concentra sul viaggio interiore di Mathyas, che deve affrontare la dura realtà del mestiere e mettere in discussione le sue idee romantiche, mentre lui ed Élise intraprendono la transumanza di un gregge di pecore tra le Alpi di Provenza.
Si prosegue il 17 novembre con “Amiche alle Cicladi”, la storia di Blandine e Magalie, amiche inseparabili da ragazze che si perdono di vista per poi ritrovarsi da adulte e decidere di fare il viaggio in Grecia che avevano sempre sognato. Le loro vite hanno preso strade diverse: Blandine è disillusa e ha problemi familiari, mentre Magalie è più spensierata ed estroversa. Il viaggio si rivelerà un percorso non solo tra le isole greche, ma anche tra le loro differenze di carattere e il tentativo di ritrovare il legame perduto.
Il 24 novembre seguirà “Il quadro rubato”: il film è ispirato a una storia vera sulla scoperta di un dipinto di Egon Schiele, “I girasoli”, rubato dai nazisti nel 1939 e ritrovato anni dopo a casa di un operaio a Mulhouse. La trama segue André Masson, un banditore d’aste che, inizialmente scettico, deve autenticare l’opera. La scoperta apre la strada a una serie di intrighi e inganni legati al valore commerciale del quadro, che André, con l’aiuto della sua ex moglie e di una stagista, cerca di proteggere.
Si chiude lunedì 1 dicembre con “Francesca e Giovanni”, storia d’amore tra i magistrati Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, uniti nella lotta contro la mafia nella Palermo degli anni ‘70 e ‘80, fino alla loro tragica morte nella strage di Capaci nel 1992. La trama segue l’incontro dei due, la loro forte chimica e condivisione di valori, che sboccia in un amore profondo, intrecciato al loro impegno professionale e alle crescenti minacce legate alla lotta alla criminalità organizzata.
La tessera di abbonamento ai 4 film è in vendita presso il Centro di Incontro di via Montegrappa, l’Arci Unitre, l’organizzazione sindacale Cgil, o direttamente al cinema Impero prima delle proiezioni. Maggiori informazioni presso l’Arci Bra, via Audisio 5, tel. 0172-245901. 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy