Ritorna la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco a San Damiano d'Asti

La manifestazione che quest’anno arriva alla 14° edizione, si svolgerà dall’1 al 3 novembre

30/10/2025
Immagine Tartufo.png - {Immagine Tartufo.png} - [132121]
San Damiano d’Asti si prepara a vivere tre giorni all’insegna dei profumi e dei sapori autunnali con la 14° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, che come da tradizione si svolgerà in concomitanza con la Fiera dei Santi, dal 1° al 3 novembre.
L’edizione 2025 si annuncia particolarmente ricca e partecipata: tutti gli spazi dedicati agli espositori del tartufo sono già esauriti, un segnale positivo che conferma la crescita costante della manifestazione e il suo ruolo di rilievo nel panorama delle fiere piemontesi dedicate all’enogastronomia.
Il programma prenderà il via sabato 1° novembre alle ore 21.00 con la suggestiva Ricerca Simulata in Notturna del Tartufo, un’esperienza gratuita e aperta a tutti, con servizio navetta da Piazza Libertà fino al bosco in Borgata San Luigi, dove i trifolao e i loro cani mostreranno l’antica arte della cerca.
La giornata di domenica 2 novembre sarà dedicata alla fiera: in Piazza Libertà si terranno l’esposizione e la vendita di tartufi, prodotti tipici ed eccellenze gastronomiche, oltre al “Bosco in Piazza”, un percorso didattico e dimostrativo che riproduce l’ambiente naturale dove cresce il tartufo. Piazza 1275, Piazza Giovanni XXIII e Baluardo Palestro ospiteranno l’esposizione delle macchine agricole, il gran mercato commerciale e la mostra mercato dei piccoli animali.
Non mancheranno poi gli appuntamenti enogastronomici con la Pro Loco di San Damiano d’Asti che proporrà piatti a base di tartufo, il Comitato Palio con lo stand gastronomico, la degustazione di vini del territorio presso l’Enoteca Regionale Colline Alfieri e il Centro Anziani Clemente Nosengo, che organizzerà per la prima volta il Pranzo con Bagna Cauda.
La giornata sarà animata da spettacoli, musica e sbandieratori del Palio, in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, gusto e convivialità.
Lunedì 3 novembre, infine, la fiera proseguirà con l’esposizione di macchine agricole e il gran mercato commerciale nel concentrico cittadino, in concomitanza con il mercato settimanale.
Durante tutta la manifestazione, piazza Libertà ospiterà il “Bosco in Piazza”, mentre in piazza Stefanizzi sarà attivo il Luna Park, insieme al raduno Camper Club La Granda.
San Damiano d’Asti si conferma così un punto di riferimento per gli amanti del tartufo e delle tradizioni locali, con una fiera che cresce di anno in anno grazie al lavoro congiunto del Comune, della Regione, dell’Associazione Tartufai Sandamianesi, del Consorzio Euro Fiva 2000 e delle numerose associazioni del territorio.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy