Folla per il «Mercatino del Baratto» e lo «Swap Party» a Fossano

Curiosità, interesse e molti scambi per l’iniziativa della Banca del Tempo e di Revolution Fossano

Massimo Giaccardo 29/10/2025
Immagine mercatno baratto 2025 7.jpg - {Immagine mercatno baratto 2025 7.jpg} - [132089]
Ha colto nel segno anche quest’anno l’edizione 2026 del <Mercatino del Baratto> dello <Swap Party> organizzati insieme per il quarto anno consecutivo dalla Banca del Tempo Fossano e dall’associazione giovanile Revolution Fossano.
Finalità dell’evento anche stavolta, valorizzare l’abbigliamento e gli accessori <vintage> di seconda mano, ma anche giochi, giocattoli e libri usati, ma in buono stato, e dar loro una seconda vita e nuove opportunità di essere utili per qualcun altro.
Infatti, lo spirito di eventi come questo è quello di promuovere il riuso degli oggetti e soprattutto dei vestiti e degli accessori, sia per adulti e giovani che per bambini e, di conseguenza dare nuova vita a queste cose in modo di ridurre i rifiuti che finiscono in discarica.
Come nel 2024 l’iniziativa si è svolta in Piazza Dompè nell’ampio spazio sotto la Tettoia Nuova, nei locali dell’ex-bottega <Localmente>, da alcuni anni rimasti vuoti.
L’evento si è tenuto domenica per tutto il pomeriggio coinvolgendo tanti partecipanti, di sicuro alcune centinaia, in gran parte giovani e giovanissimi, ma anche molte famiglie con bambini piccoli: alcune persone sono giunte apposta da fuori Fossano per partecipare a quest’iniziativa che di anno in anno riscuote maggior interesse e nella nuova collocazione in piazza Dompè ha più visibilità e attira più curiosi.  
Un dozzina di volontari e volontarie della Banca del Tempo Fossano ha gestito il <Mercatino del Baratto>, dedicato all’abbigliamento per bambini e ragazzi, a giochi e giocattoli e ai libri: molti gli oggetti portati alla raccolta del mattino, da chi era interessato a partecipare agli scambi.
Materiale ancora maggiore per la sezione <Swap Party>, gestita dai giovani di Revolution Fossano, circa una ventina di ragazze e ragazzi, che hanno proposto in scambio molti vestiti di abbigliamento per giovani e adulti, scarpe ed altri accessori. Molti di questi pantaloni, vestiti, maglioni, jeans, scarpe, capi sportivi sono stati portati dai partecipanti e selezionati all’ingresso dagli organizzatori, il resto messo a disposizione da Bottega 23, il negozio di articoli di seconda mano promosso dalla Caritas e da Fondazione NoiAltri.
Chi ha portato cose da scambiare riceveva dei gettoni (a seconda della qualità del materiale portato) utilizzabili per gli acquisti sia nella sezione <Swap Party> sia in quella <Mercatino Baratto>.
Parecchie le acquisizioni in entrambe le parti dell’evento, e molta la curiosità da parte dei visitatori alla ricerca dell’occasione giusta.
L’iniziativa ha avuto anche un risvolto benefico: l’abbigliamento e gli accessori per bimbi e i giochi non scambiati saranno donati al CAV Fossano e alla Bottega 23, mentre l’abbigliamento e gli accessori per giovani e adulti rimasti verranno donati a 3 finalità: alla Bottega 23, alle Missioni Estere dei Frati Cappuccini a sostegno delle Missioni a Capo Verde e a S.Tomè e Principe e per un’associazione che li invierà alle missioni in Camerun.
Durante il pomeriggio Revolution Fossano ha proposto anche alcuni banchetti con prodotti artigianali e creazioni artistiche originali realizzati da giovani artiste.
Invece, la Banca del Tempo, grazie alla collaborazione con alcune ragazze degli Scout Fossano, ha organizzato giochi per i bambini e l’attività del Truccabimbi e ha offerto ai piccoli una ricca merenda grazie al sostegno della Banca Territori del Monviso.
L’iniziativa è proseguita sino al tardo pomeriggio suscitando molto interesse e curiosità ed attirando giovani, adulti e anche persone di origine straniera venute per partecipare agli scambi: quest’attenzione sottolinea la crescente popolarità della moda <vintage> e una maggior consapevolezza, che la difesa dell’ambiente passa tramite gesti di economia circolare, come questi.  
Per la Banca del Tempo Fossano è stata la VI edizione del Mercatino del Baratto, lanciato già prima della pandemia, all’inizio con 2 appuntamenti l’anno, uno in primavera dedicato ai libri e l’altro in autunno con l’abbiaglimento ed accessori, poi successivamente unificati in un solo evento in autunno.
Le prime 4 edizioni si sono svolte a Cascina Sacerdote, sede della BdT Fossano: qui dal 2022 si è unita all’iniziativa Revolution Fossano con il suo <Swap Party> che da 4 edizioni affianca il <Mercatino del Baratto>, sempre nella seconda metà di ottobre.
Durante la giornata la BdT Fossano ha promosso il suo prossimo nuovo evento: la <Giornata della Gentilezza> in programma dal 10 al 13 novembre, di cui diremo meglio nei prossimi numeri.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy