Bucci: «La mia Liguria del futuro la costruiamo insieme»

Il presidente della Regione fa il punto di un anno di governo, con tanti risultati sotto gli occhi di tutti

28/10/2025
Immagine buccci.jpg - {Immagine buccci.jpg} - [132041]
Un altissimo tasso di occupazione, oltre 4 miliardi e 600mila euro spesi per la sanità solo quest’anno, la popolazione in costante aumento. Sono le cifre distintive di un anno di governo regionale di Marco Bucci. Che ieri ha voluto riunire stampa e tv per l’evento «Liguria. Futuro in corso» e raccontare come si sia svolta la sua azione di governo, in maniera puntale e costante verso la crescita «per aumentare sempre - ha detto - la qualità della vita dei liguri». 
Intervistato da Maurizio Belpietro, Bucci ha raccontato il suo operato a 360 gradi, parlando di turismo, industria, nuovi investimenti, intelligenza artificiale e sanità. «È stato un anno molto sfidante, che ha richiesto molte energie, ma che ci ha dato molto. Molto vogliamo ancora fare. E mi auguro di poter lavorare anche con l’opposizione», ha esordito il presidente della Regione, che ha sottolineato il ruolo strategico delle infrastrutture.  «Ci sono riforme  importanti, come quella della sanità, che devono essere costruite tutti insieme». Afferma Marco Bucci. «Le riforme che servono davvero ai cittadini- spiega- non  devono avere colore politico. È fondamentale ascoltare i suggerimenti di tutte le parti, perché l’obiettivo comune deve essere il miglioramento della qualità della vita in Liguria». Il presidente ribadisce che «l’apertura al confronto è un valore e una responsabilità istituzionale: quando si parla di sanità, di infrastrutture e di innovazione, il confronto costruttivo è l’unico modo per fare passi avanti concreti». «Cosa serve alla Liguria?» ha chiesto Belpietro. «Lo spazio», ha risposto immediatamente Bucci, che ha anche ribadito che spesso non sono i  soldi il problem a, ma  «alcune cose potevano andare un po’ più  veloci, soprattutto per quanto riguarda le infrastrutture.   Guardando ai prossimi mesi, Bucci ribadisce la necessità didare impulso ai lavori: «Ora dobbiamo accelerare su tutte le opere strategiche per la Liguria. Infrastrutture moderne e connessioni efficienti sono la chiave per rendere la nostra  regione sempre più competitiva, attrattiva e capace di guardare al futuro con fiducia».
E, ancora, «l’imprenditore va dove ci sono amministratori pubblici che diano certezze e non il contrario  e noi vogliamo fare sempre di più».
Fondamentale l’attenzione per la salute. «Sul fronte delle liste d’attesa, i pazienti che trovano appuntamento nei tempi stabiliti, priorità B (entro 10 giorni, ndr), è il 90% del totale». Entro il 2026 saranno operative, nel piano di potenziamento della sanità territoriale, 32 Case della Comunità, 11 Ospedali della Comunità, 17 Centrali operative territoriale (Cot), con un investimento complessivo di 148 milioni di euro. 
Alla fine Bucci si è rivolto direttamente ai suoi concittadini e ai sindaci del territorio. «Abbiamo lavorato tanto, lavoreremo ancora di più ci metteremo tanta energia: il mio appello è quello di interfacciarsi con noi per lavorare tutti insieme e raggiungere sempre maggiori risultati».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy