Il Cda di Banco BPM torna a Palazzo Bellini

I vertici della banca hanno incontrato una delegazione composta da imprenditori e amministratori

18/10/2025
0.jpg - {0.jpg} - [131216]
Il consiglio di amministrazione di Banco BPM è tornato a riunirsi a Novara, presso la sede storica di Palazzo Bellini, sotto la presidenza di Massimo Tononi e la guida dell’amministratore delegato Giuseppe Castagna.
Al termine della mattinata, durante una pausa della riunione consiliare, i vertici di Banco BPM hanno accolto una delegazione composta da rappresentanti del mondo imprenditoriale piemontese e da esponenti istituzionali del territorio guidati dal sindaco di Novara, Alessandro Canelli; dal direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità, Stefano Scarpetta; dal rettore dell’Università del Piemonte Orientale, Menico Rizzi; dal presidente dell’Unione Industriale del Piemonte, Andrea Amalberto e dal presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, Carlo Robiglio.
Presenti all’incontro anche numerosi rappresentanti del tessuto imprenditoriale e associativo piemontese in rappresentanza del settore agricolo, commerciale, artigianale e industriale, da sempre punti di riferimento dell’attività tradizionale della banca. Ad accogliere i rappresentanti del territorio sono intervenuti i vertici novaresi dell’istituto rappresentati dal vicepresidente Maurizio Comoli, dal condirettore generale Domenico De Angelis e dal presidente della Fondazione Bpn Franco Zanetta.
«Ospitare il Consiglio di Amministrazione qui a Novara, presso la sede storica di Palazzo Bellini, rappresenta sempre un motivo di grande soddisfazione e una testimonianza concreta dell’attenzione che Banco BPM riserva al nostro territorio e alla nostra comunità - ha commentato il vicepresidente di Banco BPM Maurizio Comoli – Il nostro modello di banca, da sempre incentrato sul supporto e sulla vicinanza a famiglie e imprese, è un modello che, proprio perché profondamente radicato alle comunità in cui operiamo, è garanzia di risultati eccellenti, perseguibili nel tempo anche nei contesti più incerti. Da oltre 150 anni ci sentiamo parte integrante di questo territorio e la presenza della Direzione Territoriale di Novara con Elena Pieracci assicura un presidio fondamentale. Crediamo, io in primis ma parlo anche a nome del Presidente e dell’Amministratore Delegato, nel valore della collaborazione e del dialogo con le istituzioni e le realtà produttive locali, che anche di recente hanno dimostrato un attaccamento e una vicinanza encomiabile alla nostra Banca. Questo incontro ha offerto l’occasione per ribadire che il nostro percorso al fianco dei protagonisti del mondo economico e sociale novarese e piemontese non si è mai interrotto, anzi si è consolidato e proseguirà anche in futuro».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy