Unione Industriale Biellese e ITS TAM-GEM hanno scelto di supportare il territorio attraverso lo sport, sostenendo una delle eccellenze biellesi a livello nazionale: Biella Rugby. Per la stagione 2025/26, che sarà inaugurata oggi con la presentazione della Prima Squadra, l'Uib è partner istituzionale di Biella Rugby.
ITS TAM-GEM , premium partner, sarà presente per la prima volta a fianco dei ragazzi gialloverdi per condividere con loro le emozioni della palla ovale. “Il nostro logo comparirà sulle maglie della prima squadra e delle squadre giovanili, a testimonianza di un legame che unisce educazione, crescita personale e spirito di comunità” spiega la direttrice Silvia Moglia. "Il gioco di squadra e la formazione sono le basi fondamentali per imparare a costruire il proprio futuro e quello di un territorio e per questo ci piace essere al fianco di un team che da oltre 45 anni investe come noi sui giovani. Siamo felici di sostenere il Biella Rugby attraverso una visione comune che ci porterà a collaborare anche attraverso i concetti di inclusione e impegno per fare “meta” insieme”.
Pier Francesco Corcione, direttore generale Uib e presidente ITS TAM, afferma: "Sostenere lo sport è una scelta naturale per noi. Nello sport riconosciamo gli stessi valori che guidano le imprese: impegno, passione, spirito di squadra, capacità di superare gli ostacoli. C’è poi un legame profondo con i giovani: lo sport è formazione, insegna disciplina e rispetto delle regole, qualità decisive anche nel lavoro. Supportare Biella Rugby significa anche portare il nome della nostra città come bandiera a livello nazionale, rafforzando identità e orgoglio collettivo. Investire nello sport è investire nel futuro del Biellese."
Filippo Musso, presidente Biella Rugby, conclude: "Accogliere al nostro fianco realtà prestigiose come l'Unione Industriale Biellese e ITS TAM-GEM è per noi motivo di grande orgoglio. Questo supporto dimostra che il percorso intrapreso dal Biella Rugby, fondato sui valori della crescita giovanile, dell'impegno e dello spirito di squadra, è riconosciuto e condiviso da istituzioni che rappresentano eccellenze del nostro territorio. La stagione 2025/26 segna un passaggio storico per il Club e poter contare sul sostegno di partner che credono nella formazione, nell'inclusione e nello sport come strumento di sviluppo ci offre una spinta ulteriore. Insieme, vogliamo portare alto il nome di Biella, dentro e fuori dal campo, rafforzando il senso di comunità e di appartenenza che ci contraddistingue."