Via Bava in festa per il Festival delle Arti Popolari

Musica, danza e laboratori gratuiti a Torino per l’ultima giornata della terza edizione della manifestazione promossa da Casa Fools

Loredana Polito 27/09/2025
Festival Arti Popolari foto.jpg - {Festival Arti Popolari foto.jpg} - [128799]

Si conclude domenica 28 settembre a Torino la terza edizione del Festival delle Arti Popolari organizzato da Casa Fools.

È prevista una giornata di festa, con laboratori ed eventi gratuiti, in via Bava, che sarà pedonalizzata per l’occasione.

La strada ospiterà un ricco programma di attività, laboratori creativi, giochi e spettacoli pensati per tutte le età. Non mancheranno l’area food & beverage e una ‘mostra mercato’, dove artisti e artigiani non solo esporranno le proprie creazioni, ma condurranno anche workshop aperti al pubblico.

Sinapsi Aps presenterà due iniziative collettive: ‘Collage Ricreativo’, un’opera partecipata ospitata da Casa Fools, e la mostra ‘Riscoprire l’urbano’, che invita a una nuova lettura degli spazi cittadini.

La mattina sarà dedicata in particolare alle famiglie e ai più piccoli. I bambini dai 5 ai 10 anni potranno immergersi nella fantasia grazie a un laboratorio teatrale curato da Fools aps, mentre Soundset aps condurrà un originale laboratorio di canto in Lis, aperto a tutti. A completare la mattinata ci saranno laboratori di manualità artigianale guidati da artisti della mostra mercato, oltre a una serie di giochi di quartiere attivi fino al primo pomeriggio.

Nel corso del pomeriggio, il Festival offrirà spettacoli, danze e attività in movimento. Ci sarà ‘C’era due volte un piede’ di Veronica Gonzalez, uno spettacolo coinvolgente dove marionette fatte di carne e ossa daranno vita a storie piene di poesia, ritmo e comicità, accompagnate da una vivace colonna sonora. A seguire, sarà possibile avvicinarsi alla spettacolare disciplina della Ruota di Rhon con la scuola Vertigimn ssd, mentre Elvira Gorga e Riccardo Esposito Abate proporranno una performance con laboratorio di danze popolari. Il pomeriggio continuerà con una sessione dedicata al Rockabilly, a cura dell’associazione Rockin’ Turin.

La serata, infine, si accenderà con la musica e le performance live della line-up conclusiva. Dj Saimon darà il via con un set di vinili vintage provenienti da tutto il mondo, seguito dall’irriverente energia di Fonzie & La Massa Critica, che porteranno sul palco un mix psichedelico di rime in dialetto napoletano, funk e synth. Toccherà poi a Francesco Giorda, attore e comico conosciuto anche per le sue partecipazioni televisive a Italia’s Got Talent e Lol. A seguire, si esibirà il trio torinese Accordi e Disaccordi con il suo inconfondibile mix di gipsy jazz, ritmi latini ed energia rock. A chiudere la serata, una grande festa collettiva in strada con StrampaLaBanda.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy