Amt, sciopero per i lavoratori esterni

Piccardo (Ugl) annuncia l’astensione per il 7 ottobre: «Troppi sprechi di gestione»

Chiara Manganaro 26/09/2025
amt bus.jpeg - {amt bus.jpeg} - [58626]
Il trasporto pubblico genovese vive una fase delicata. Amt, che gestisce bus e filobus, affronta carenza di autisti, mezzi guasti e turni scoperti, con conseguenti disagi per i cittadini. A ciò si sommano tensioni sindacali e richieste di riforma. Roberto Piccardo (Fna Ugl) denuncia sprechi di gestione, come autobus costretti a lunghi tratti in fuori servizio, e condizioni di lavoro gravose per il personale. Il 7 ottobre è previsto uno sciopero a sostegno dei dipendenti delle ditte esterne, penalizzati da ritardi nei pagamenti.
Sul futuro pesa il dibattito sulla governance: cresce l’ipotesi di un ingresso di Trenitalia in Amt. Assoutenti Liguria sostiene con forza questa prospettiva, citando esempi positivi a Bologna e Firenze. L’integrazione ferro-gomma porterebbe più efficienza, sostenibilità e biglietti unici validi a livello regionale. L’associazione chiede però trasparenza da parte del Comune, ribadendo che i diritti di utenti e lavoratori devono restare centrali.
Intanto Regione Liguria ha stanziato oltre 24 milioni per nuovi bus, lasciando libertà sulla scelta dei carburanti, per adattarsi alle linee collinari. Il Comune di Genova deve affrontare anche il nodo delle tariffe: la revisione, rinviata a fine ottobre, dovrebbe mantenere agevolazioni e gratuità per minori e over 70, ma modulandole secondo criteri reddituali o territoriali.
La situazione resta critica: l’orario invernale registra un taglio dell’8% delle corse e decine di turni scoperti. Le assunzioni di autisti arriveranno solo da novembre, mentre nel breve periodo si cercano soluzioni tampone. In questo contesto, l’integrazione con Trenitalia appare a molti come la strada più concreta per garantire efficienza, rilanciare l’offerta e migliorare la tutela di lavoratori e utenti. Ma su questo fronte alcune forze sindacali sono molto critiche. Genova è chiamata adesso a gestire l’emergenza quotidiana e, insieme, a progettare un futuro fondato sul diritto alla mobilità e sulla sostenibilità del sistema di trasporto pubblico.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy