Asl Cn2: una serie di incontri per la Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno

Dal 1° al 7 ottobre

24/09/2025
Ospedale Verduno.jpg - {Ospedale Verduno.jpg} - [124594]

Dal 1° al 7 ottobre 2025 ricorre la SAM2025 – Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno, che intende sostenere, promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto all’allattamento al seno.

Il motto scelto per questa SAM2025 dalla World Alliance for Breastfeeding Action è “Priorità allattamento. Creare reti sostenibili” per sottolineare quanto sia importante una rete ambientale che sostiene l’allattamento, in quanto non solo è di aiuto alle famiglie, ma contribuisce significativamente a ridurre l’impatto ambientale associato all’alimentazione artificiale.

L’allattamento al seno è un’importante risorsa per il benessere del bambino, della madre e della società tutta. I nutrienti contenuti nel latte materno lo rendono infatti l’alimento perfetto per sostenere la nascita e la crescita del neonato. L’OMS e l’Unicef ne raccomandano l’uso esclusivo per i primi 6 mesi di vita e suggeriscono di proseguire con l’allattamento complementare, associando il latte materno all’introduzione di cibi solidi a partire dallo svezzamento, fino ai 2 anni e oltre. L’allattamento contribuisce inoltre a ridurre l’incidenza delle malattie pediatriche e diminuisce il rischio di alcuni tipi di cancro e di malattie non trasmissibili per le madri.

Anche quest’anno l’ASL CN2 aderisce alla SAM e propone molti eventi rivolti a mamme, papà, bimbi, nonni e caregiver. Gli appuntamenti sono frutto della collaborazione tra i Dipartimenti Materno Infantile e di Prevenzione dell’ASL CN2, la Città di Alba con la Biblioteca Comunale “G. Ferrero”, il Centro per le Famiglie del Consorzio Socio Assistenziale Alba, Langhe e Roero, la Città di Bra con la Biblioteca Comunale “G. Arpino” e il Nido Comunale di Bra.

Incontri ad Alba:

Giovedì 2 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 10.30 punto informativo presso la Casa della Comunità di Alba;

Giovedì 2 ottobre dalle ore 15 alle ore 18 presso la Biblioteca civica Giovanni Ferrero via V. Emanuele II, 19 – sportello informativo a cura degli operatori dell’ASLCN2 e del Consorzio Socio Assistenziale Alba, Langhe e Roero;

Giovedì 2 ottobre dalle ore 16,30 alle ore 17,30 presso la Biblioteca civica Giovanni Ferrero via V. Emanuele II, 19 “Prima di me, insieme a me” – Passeggiata con letture ad alta voce  (partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com);

Sabato 4 ottobre – Mercato cittadino dalle ore 10,00 alle ore 12,30 letture a cura dei volontari Nati per Leggere e Sportello informativo a cura degli operatori dell’ASLCN2 e del Consorzio Socio Assistenziale Alba, Langhe e Roero.

Incontri a Bra:

Venerdì 3 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 10.30 punto informativo presso la Casa della Comunità di Bra;

Sabato 4 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la Biblioteca Giovanni Arpino in via Ernesto Guala, 45 Biblioteca aperta a Bambine e Bambini (0-24 mesi), genitori in attesa e famiglie, per Giochi euristici con il Nido Comunale di Bra e Stand informativo a cura dei professionisti dell’ASL CN2. Alle ore 10,30 – Biblio Bebè: Letture ad alta voce 9-24 mesi (partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria su www.eventbrite.it/o/biblioteca-civica-di-bra-94489910553).

Alle ore 10,30  – Letture sull’importanza dell’allattamento, per genitori e futuri genitori.

Sul sito dell'ASL CN2 è possibile trovare il dettaglio di tutti gli appuntamenti e le locandine delle iniziative Settimana mondiale per l'allattamento materno 2025 - ASL CN2

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy