Ritorna Flashback Art Fair, l'edizione 2025 è senza titolo

Sarà un luogo di accoglienza, di ricerca e di confronto dove coltivare la diversità

Elena Marchisio 23/09/2025
Flashback Art Fair.webp - {Flashback Art Fair.webp} - [128126]

Non ha titolo la tredicesima edizione di Flashback Art Fair, dal 30 ottobre al 2 novembre negli spazi di Flashback Habitat, il centro artistico indipendente a Torino: sarà un luogo di accoglienza, di ricerca e di confronto dove coltivare la diversità.

Con questa scelta - spiega la direzione con Ginevra Pucci, Stefania Poddighe e il direttore artistico Alessandro Bulgini - Flashback non solo celebra la libertà dell'arte, ma afferma con chiarezza la volontà di abbattere le barriere, fisiche e temporali e restituire visibilità all'invisibile.

L'immagine guida di questa edizione porta la firma di Antonello Bulgini, fratello del direttore artistico, scomparso prematuramente nel 2011.

«Le immagini guida di quest'anno - spiega Alessandro Bulgini - sono due opere di mio fratello Antonello, 'Iafet' e 'Mister Marshmallow'. Non è solo un omaggio affettivo, ma una scelta in perfetta sintonia con lo spirito di Flashback, che è un habitat di relazioni umane oltre che artistiche. 'Iafet' nasce da un episodio familiare e intreccia rimandi al famoso ritratto di Antonello da Messina con un segno infantile che diventa parola biblica, trasformando la tela in un enigma stratificato. 'Mister Marshmallow', al contrario, rivela in modo immediato la sua natura mostruosa. Due facce della stessa medaglia, che rispecchiano lo spirito di un'edizione senza titolo: rifiuto delle etichette e apertura a interpretazioni molteplici».

Dal 30 ottobre al 2 novembre a Flashback Habitat, l'Ecosistema per le Culture Contemporanee di 20.000 mq immersi nel verde di borgo Crimea a Torino, saranno presenti 36 gallerie italiane e internazionali. Porteranno, come di consueto, opere di tutte le epoche: dalle Danzatrici di Von Stuck a Muzio Scevola davanti a Porsenna dipinto dal Genovesino, dal barocco di Gherardi e Strozzi fino a Boccioni, Modigliani e Morandi.

Il programma della fiera prevede mostre, installazioni, laboratori, visite guidate, talk e performance, con l'obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e trasversale, offrendo molteplici chiavi di lettura sull'arte e sul presente.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy