Il Gruppo Ligure Tartarughe annuncia ufficialmente la chiusura dei nidi di Caretta caretta a Varazze e a Zinola

L’apertura dei nidi è stata condotta nel tardo pomeriggio di ieri dalle esperte e dagli esperti di Arpal e Acquario di Genova

12/09/2025
21.jpeg - {21.jpeg} - [126614]
Il Gruppo Ligure Tartarughe annuncia ufficialmente la chiusura dei nidi di Caretta caretta a Varazze e a Zinola. L’apertura dei nidi è stata condotta nel tardo pomeriggio di ieri dalle esperte e dagli esperti di Arpal e Acquario di Genova, a nome del Gruppo Ligure Tartarughe, alla presenza dei biologi dell’Ass. Menkab. A Varazze, l’esito dell’ispezione del nido nella spiaggia libera al confine con lo stabilimento balneare Mauro, avvenuta dopo 10 giorni dalla prima emersione, ha portato all’individuazione di 86 uova in totale, di cui 70 schiuse, 8 esemplari morti parzialmente usciti dall'uovo, 1 uovo non schiuso non vitale e 7 individui vivi che sono stati accompagnati in mare con un tasso di successo di schiusa dell’ 89%. Il nido sulla spiaggia libera di Zinola (Savona) è stato aperto dalle esperte e dagli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe, alla presenza dell’Ass. Menkab, dopo 70 giorni dalla deposizione. Dall’ispezione del nido è risultato un totale 94 uova in cui lo sviluppo dell’embrione si è arrestato molto precocemente. Uno speciale ringraziamento va ai biologi e ai volontari di Menkab, alla Guardia Costiera, ai Comuni di Varazze e Savona, ai gestori dei bagni Mauro di Varazze, per il lavoro svolto e la preziosa collaborazione. Prosegue il monitoraggio sugli altri nidi liguri a Laigueglia, Alassio, Imperia, Sarzana e Riva Ligure, condotta dal GLIT in collaborazione con le associazioni Menkab e Delfini del Ponente e Società Naturalistica Spezzina. Ieri notte 3 individui sono emersi a Sarzana, che raggiunge circa 60 tartarughe nate, e 8 sono emersi a Riva Ligure per un totale di 78 tartarughine. A imperia al momento le tartarughe nate sono circa una sessantina. La gestione dei nidi è affidata al Gruppo Ligure Tartarughe – Acquario di Genova, coordinatore, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova.
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy