L'arte di Pierantonio Masotti in mostra a Borgo Vecchio Eventi

Personale di pittura dal 6 al 28 settembre nella sala S.Giovanni di via Garibaldi

Massimo Giaccardo 08/09/2025
pier masotti.jpg - {pier masotti.jpg} - [125659]

Dopo la pausa estiva a Fossano riprendono questa settimana le mostre d'arte promosse dalla rassegna <Borgo Vecchio Eventi>, organizza da 20 anni dal Comitato di Quartiere di Borgo Vecchio, il rione più antico della città e curate in particolare dall'architetto Claudio Mana con la collaborazione del critico fossanese d'arte Carlo Morra.

Si tratta della quarta mostra proposta dal calendario 2025 della rassegna, come sempre ospitata nella suggestiva cornice della sala S.Giovanni, l'antica (ex)-chiesa di via Garibaldi 71, messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano.

Protagonista della mostra è l'artista Pierantonio Masotti, proveniente da Villafranca Piemonte, dove è nato, vive e lavora.

Così il curatore Claudio Mana presenta il pittore e la sua parabola sulla brochure di che accompagna l'iniziativa.

<Autodidatta, si avvicina all’arte con la maggiore età, dipingendo inizialmente soggetti figurativi come personaggi, nature morte, paesaggi, per poi intraprendere un percorso nell’informale. Lo potremo definire un “intellettuale dell’arte” per il suo modo di proporre la rappresentazione artistica, in controcorrente a quella comunemente intesa d alla grande massa. Il rifiuto di ogni forma sta un po' alla base della ricerca informale e Pierantonio, procede per questa via con perfetta coerenza, rifiutando le tendenze e le strategie imposte dal mercato.

Proprio per questa sua scelta, dopo un breve periodo dall’inizio dell’attività, interrompe totalmente la produzione per poi riprenderla quindici anni a seguire definitivamente. I concetti di base per lui sono sempre gli stessi, in perfetta coerenza con quanto svolto in precedenza. Sostiene che “l’opera deve difendersi da sola”, non deve seguire i ritmi della moda o del mercato, deve essere lasciata ai visitatori che ne potranno trarre personali sensazioni, premettendo che l’intenzione dell’artista è comunque quella di “rendere piacevole la vita a chi si avvicina”.

Mi intrigano particolarmente i ritratti, le figure, le fotografie di un tempo, manomesse, lavorate con gusto e personalità unica, le vecchie mappe catastali e topografiche usate come fondali a nuove, ingenue, ma non banali espressioni artistiche.

Con le ultime installazioni, che non saranno qui presenti in mostra per ovvi problemi di allocazione, l’artista interpreta concettualmente l’essenza dell’essere, la fragilità della temporale natura umana, in contrapposizione all’arroganza e alla dilagante presunzione di immortalità.

Masotti si presenta con un curriculum di tutto rispetto, con assensi e critiche significative di importanti esperti d’arte, con un elenco di mostre ed esposizioni personali e collettive, nazionali ed internazionali, dove lo hanno visto, in alcuni casi, unico protagonista nostrano in un contesto mondiale>.

 

 

La mostra è in programma dal 6 al 28 settembre per tre fine settimana: inaugurazione sabato 6 settembre alle ore 18 con la partecipazione dell'artista che verrà presentato al pubblico dal critico Carlo Morra.

La rassegna proseguirà per 3 week-end e sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica dalle 17 alle 19.30. Ingresso libero e catalogo della mostra in omaggio ai visitatori.

Nel corso della mostra saranno proposte

alcune presentazioni di libri, sempre promosse dal Comitato di Borgo Vecchio.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy