Le iniziativa dell'EGAP per la Giornata Europea dei Parchi

Alla scoperta delle Aree Protette con i guardiaparco dell’Ente dal 16 maggio al 7 giugno.

13/05/2025
Parco Naturale del Ticino.jpg - {Parco Naturale del Ticino.jpg} - [77757]

L’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore celebra la Giornata Europea dei Parchi (24 maggio) portando il pubblico a visitare le sue aree protette grazie alla guida dei suoi guardiaparco, che più di ogni altro sapranno raccontare storia, caratteristiche e aneddoti delle Riserve naturali, cuore pulsante dell’Ente, e dei loro abitanti.

Il primo appuntamento sarà venerdì 16 maggio, con ritrovo alle 20:30, per visitare il Museo ornitologico delle Lame del Sesia (via XX Settembre, 12, Albano Vercellese) e, a seguire, una visita notturna al Parco per sentire i canti e i rumori del bosco. Il giorno dopo, sabato 17 maggio, doppio appuntamento con visita guidata alla Riserva Naturale del Fondo Toce (ore 9:30, ritrovo presso strada di accesso al campeggio Isolino) e alla Riserva Naturale della Bessa (ore 15:00, ritrovo presso il Centro visite di Vermogno-Zubiena).

La Giornata Europea dei Parchi, sabato 24 maggio, sarà animata con la visita guidata al Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago (ore 9:30, ritrovo in via Gattico 6, Mercurago di Arona) e alla Riserva Naturale Parco Burcina (ore 15, ritrovo al laghetto presso Casina Blu). Sabato 7 giugno, infine, un guardiaparco dell’Ente accompagnerà il pubblico alla scoperta dell’Area Naturalistica Le Ginestre (ore 14:30).

Tutte le visite guidate nelle Aree dell’Ente sono a ingresso libero, e annullate in caso di forte maltempo; è possibile prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma di biglietti online www.eventbrite.it 

Erika Vallera, Commissaria dell'Ente di gestione, sottolinea: "La Giornata Europea dei Parchi è un’occasione preziosa per condividere con il pubblico la bellezza e il valore delle nostre aree protette. Grazie alla competenza e alla passione dei guardiaparco dell'ente, ogni visita si trasforma in un’esperienza unica per far sentire i fruitori parte di un ecosistema da custodire con responsabilità e affetto. Con il programma culturale “Proteggiamo la natura con la cultura” vogliamo proprio evidenziare quanto natura e cultura siano parti dello stesso racconto, che parla di cura, conoscenza e rispetto."

Le iniziative per la Giornata Europea dei Parchi sono parte del programma culturale 2025 dell’Ente “Proteggiamo la natura con la cultura”, che continua con appuntamenti e iniziative per adulti e bambini.

Domenica 18 maggio continua la stagione di mostre ed esposizioni artistiche: alle ore 16 infatti, presso il Mulino Vecchio di Bellinzago Novarese, sarà  inaugurata la mostra “Paesaggi animati” di Lia Adornato, quadri (soprattutto oli su tela) di paesaggi, a volte abitati da animali, che ritraggono il Lago Maggiore, il Ticino, i boschi. L’inaugurazione sarà accompagnata da un’estemporanea dell’artista e sarà visibile tutte le domeniche e festivi, fino a domenica 8 giugno, dalle ore 14:30 alle ore 18:30.

Lia Adornato, allieva del pittore Arsenio De Boni, vive a Vergiate, nel Varesotto. Laureata in Scienze Biologiche e con esperienza nel mondo dell’illustrazione, ha all’attivo numerose esposizioni personali e collettive.

Sempre domenica 18 maggio, a partire dalle ore 15, i bambini dai 4 anni accompagnati da un adulto sono invitati a scoprire le creature che popolano l’Oasi delle Ginestre (Oleggio) nell’iniziativa “Oasi BioBlitz”, un’attività di ricerca e riconoscimento realizzata con l’aiuto all’applicazione INaturalist (info e prenotazioni: cell. 3293174848).

Tutte le proposte culturali dell’Ente, salvo diversamente specificato, sono a ingresso libero. 

Il programma culturale aggiornato è disponibile sul sito internet dell’Ente, al link https://shorturl.at/8oJns 

 


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy