Borgomanero, svolta per la realizzazione del Palazetto dello sport

La Giunta comunale ha deliberato l’adesione al bando «Sport e periferie 2025»

13/05/2025
Immagine unnamed.png - {Immagine unnamed.png} - [96289]
Sergio Bossi
 La Giunta comunale, dopo proficui incontri con la maggioranza consiliare, presenterà nei prossimi giorni a valere sul bando  «Sport e periferie 2025 « il progetto di un nuovo Palazzetto per lo Sport multifunzionale a energia quasi zero.
L’area individuata è quella del centro sportivo di Santa Croce, attualmente destinato al calcio. 
La strategia progettuale prevede una serie complessa di interventi: il potenziamento dell’impianto di Santa Cristinetta mediante la realizzazione di nuovi campi da calcio in sintetico e nuove strutture a servizio (spogliatoi, servizi, bar) per strutturare un vero e proprio centro del calcio e parallelamente trasformare l’area di Santa Croce in un’area multisport, dove centrale sarà il nuovo palazzetto.  L’area è strategica dal punto di vista infrastrutturale e collegata anche all’area nord Beatrice dove sono presenti terreni di proprietà comunale in cui potranno trovare localizzazione le aree a parcheggio a servizio della nuova struttura.
«Il movimento sportivo a Borgomanero è, oggi più che mai, in grande fermento con realtà di livello nazionale ed in continua crescita - afferma il sindaco Sergio Bossi - le strutture sportive oggi presenti sul nostro territorio, sulle quali si prosegue con un piano di interventi manutentivi programmati per garantirne il corretto funzionamento, sono in questo momento sfruttate al massimo della loro potenzialità e capienza. Da anni si sta lavorando alla ricerca di opportunità di finanziamento per la costruzione di una muova struttura sportiva polifunzionale dove possano trovare spazio le numerose società sportive borgomaneresi che offrono un incredibile servizio sociale territoriale che si estende ben oltre i confini comunali e dove possano essere svolti anche eventi sportivi di livello nazionale e internazionale. Già negli anni scorsi, infatti, sono stati presentati progetti a valere su bandi nazionali che non hanno però trovato copertura finanziaria, seppur ritenuti ammissibili».
Il progetto di fattibilità in corso di redazione, finalizzato alla partecipazione al bando, parte dalle esigenze emerse nei costanti colloqui con le associazioni sportive attive sul territorio che continueranno ad essere coinvolte anche nel processo progettazione, e si basa su alcuni punti progettuali fermi:
realizzazione di una struttura multifunzionale e trasformabile negli spazi per riuscire a rispondere alle diverse esigenze delle realtà sportive;
realizzazione di una struttura sostenibile, in particolare dal punto di vista energetico, per contenere il più possibile i costi di gestione;
realizzazione di una struttura attrattiva anche grazie alla localizzazione di servizi (bar, spazi commerciali).
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy