Career Day: costruire un ponte tra scuola e lavoro

L’iniziativa è organizzata dall’iti Omar e dall’Ite Mosotti in collaborazione con Confindustria

30/04/2025
Immagine 0.jpg - {Immagine 0.jpg} - [92942]
Da sinistra: Bergamaschi, Leone, Barreca, Malarby, Bozzola, Caffi.
Costruire un ponte tra i diplomandi e il sistema delle professioni. È questo l’obiettivo  primario del Career Day organizzato anche quest’anno dall’Iti Omar e dall’Ite Mossotti in  collaborazione con Confindustria Novara Vercelli Valsesia, le aziende aponsor di Omar Innovation  Lab 4.0 e l’agenzia We4Job, dopo il successo dell’edizione 2024. 
L’evento si terrà a Novara presso la Sala Borsa di piazza Martiri 6 in data 8 e 9 maggio, dalle  10:30 alle 13:30, con la partecipazione di 40 aziende e professionisti del territorio e ad Oleggio  presso Villa Troillet sita in viale Paganini 21 in data 7 maggio, dalle 10:00 alle 13:00, con la  partecipazione delle Aziende Sponsor di Omar Innovation Lab 4.0. Ogni azienda sarà presente con  alcuni referenti che presenteranno agli studenti e alle studentesse la propria attività e le opportunità  di inserimento lavorativo. 
“Questo evento rappresenta un’importante opportunità per i nostri studenti, per le aziende  e per il territorio in generale - ha dichiarato Francesca Malarby, Dirigente Scolastico dell’Iti Omar  – e che la scuola oggi debba necessariamente prevedere strumenti di avvicinamento al lavoro è  innegabile. Questa esigenza al nostro tempo si presenta sempre più come imprescindibile momento  di riflessione per le scuole, nell’orientare la progettazione curriculare; e per le istituzioni  nell’orientare le scelte normative e gli interventi di competenza. Il mondo della scuola e del lavoro  devono operare in sinergia nell’ottica di ciò che personalmente definisco un patto di  corresponsabilità diffusa con il duplice scopo di preparare alle sfide del futuro che impongono a  tutti noi scelte che non possano prescindere dai grandi temi dell’ecologia, della sostenibilità,  dell’etica e dell’IA e di preparare le generazioni future alle nuove competenze del futuro. Lavorare  in sinergia con le aziende, attraverso i progetti di orientamento e PCTO, ci ha permesso  sicuramente di orientare i ragazzi nel rispetto delle loro naturali attitudini, ma al tempo stesso di individuare quelle competenze che troppo spesso mancano. Questo evento rappresenta un utile contributo relativamente a quanto fin qui detto, ma anche tanto di più. Da anni L’ITI Omar lavora nella creazione di una rete di relazioni con il tessuto economico locale, con l’intento di avvicinare ed  orientare gli studenti verso l’economia locale. Lavoriamo tutti per creare opportunità affinché i  nostri studenti si inseriscano nel mondo del lavoro e coltivino la loro crescita professionale  incontrando la domanda delle aziende del territorio. La provincia di Novara vanta un tessuto  industriale importante e noi come scuola abbiamo lavorato molto sulle le istanze che spesso  lamentavano un GAP fra scuola e lavoro spesso rappresentata da uno scollamento fra teoria e  pratica, e fra pratica scolastica ed aziendale; momenti di reciproco ascolto, insieme ad eventi come  il Career day, rappresentano opportunità uniche per tutti». 
“L’Iti Omar e l’Ite Mossotti sono due istituti storici e complementari che hanno da sempre  un ruolo cruciale per il tessuto produttivo del territorio novarese. Abbiamo aderito senza esitare al  Career day - ha ribadito il ds dell’Ite Mossotti Gianluca Barreca – perché crediamo che gli istituti  tecnici debbano formare futuri lavoratori e cittadini consapevoli, responsabili e attivi, capaci di  affrontare le sfide della società contemporanea con spirito critico e senso civico. Per far ciò, sono  imprescindibili i rapporti con le aziende, le organizzazioni e gli enti del territorio. Questa è  un’occasione molto importante per gli studenti perché rappresenta un ponte tra il mondo della  scuola e quello del lavoro». 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy