Uncem: Torino Capitale delle Alpi fa molto bene a insistere su collegamenti adeguati verso la Francia

Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, incoraggia questo impegno e questa relazione tra sistema delle imprese e degli Enti locali

Anna Bosco 04/09/2024
AlpiPiemonte.jpg - {AlpiPiemonte.jpg} - [20443]

"I lavori della TAV e del Tenda devono accelerare". ad affermarlo Uncem attraverso un comunicato stampa. "E che il Sindaco di Torino ne parli, con la Giunta e tutto il Consiglio comunale, è molto importante. Lo Russo fa bene a insistere. Una azione insieme con quella della Regione guidata dal Presidente Alberto Cirio, da apprezzare, che Uncem applaude. Lo Russo Sindaco di una Città alpina unita all'Europa attraverso le Alpi-cerniera. Occorre massima convergenza di azione, di tutti i livelli istituzionali, per superare rallentamenti nelle opere (la situazione al Tenda è grave e Anas deve cambiare passo), per intervenire efficacemente in Valle Stura come nelle Alpi Marittime, per avere reti viarie e ferroviarie moderne. Uncem lo chiede da quasi due decenni" proseguono i vertici dell'Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani.

"Torino supera l'isolamento - come Uncem ha sempre ripetuto - insistendo come Città sulla sua naturale relazione con Nizza attraverso Cuneo. Con la Valle d'Aosta e la Liguria. E con Lione attraverso le Montagne Olimpiche. Non possiamo essere tagliati fuori - come Capitale alpina, Torino e le sue Valli, gran parte del Piemonte - dal Terzo Valico che passa solo sul Sempione e da Genova va verso Milano, come vorrebbe fare anche SNCF con i treni ad alta velocità francesi sulla rete italiana, dal 2025, probabilmente escludendo Torino. Fanno bene Confindustria, Confartigianato, CNA, le Associazioni dei trasportatori ad alzare la voce".

Roberto Colombero, Presidente Uncem Piemonte, incoraggia questo impegno e questa relazione tra sistema delle imprese e degli Enti locali. I cantieri non possono essere lenti. Sulla TAV abbiamo perso vent'anni per colpa di proteste, mentre altri tunnel anche in Italia, e in altri Paesi UE, si facevano. Ora è molto importante l'azione della Giunta di Torino Capitale delle Alpi per avere collegamenti efficaci, in tempi rapidissimi, verso la Francia. Per evitare l'isolamento di Torino e del nord-ovest, come Uncem ripete da 15 anni.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy