Contrassegno disabili (Cude) verrà rilasciato anche con delega

Il Comune di Torino vara la semplificazione per le persone fragili

Marco Cortese 24/07/2024
Cude.png - {Cude.png} - [6199]
Cude esposto sul parabrezza dell'auto

Per le persone temporaneamente impossibilitate a recarsi allo sportello non sarà più necessario presentarsi all'Ufficio Permessi della Città di Torino.

È iniziata infatti in questi giorni una sperimentazione che consentirà il ritiro del contrassegno disabili (Cude) a un incaricato munito di delega scritta accompagnata da una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che evidenzi le ragioni della mancata presenza dell'avente diritto al rilascio. Grazie a questa dichiarazione il personale dello sportello consegnerà al delegato il permesso.

L'assessora alla Mobilità Chiara Foglietta ha spiegato: «Si tratta di una semplificazione che si propone di dare una risposta concreta a un'istanza che riceviamo da inizio mandato e che contiamo possa ridurre le criticità legate alla presenza fisica degli utenti che hanno grandi difficoltà a raggiungere lo sportello».

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy