HOME #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileChildren( $innerData $nextLevel $!item.kid ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) #drawMenuMobileItem( $link $currentLevel $!item.kid $content $children ) AdnKronos
Un evento a Torino per ricordare il grande giornalista Gigi Ghirotti

Promosso nella mattinata di venerdì 6 dicembre all’Hotel Principi di Piemonte dalla Fondazione a lui intitolata, a 50 anni dalla scomparsa

Loredana Polito 29/11/2024
Foto evento Ghirotti.jpg - {Foto evento Ghirotti.jpg} - [47649]

Venerdì 6 dicembre all’hotel Principi di Piemonte, in via Piero Gobetti 15 a Torino, dalle ore 9.30 alle 12.30, si terrà un grande evento per ricordare il giornalista Gigi Ghirotti, esempio di impegno civile, rigore morale ed etica professionale, da proporre alle nuove leve del giornalismo e alle giovani generazioni.

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti onlus, con sede a Roma, già Comitato Gigi Ghirotti, istituito il 5 maggio 1975, a meno di un anno dalla morte del grande giornalista di cui porta il nome, colpito dal linfoma di Hodgkin nel 1972 e morto nel 1974, con lo scopo di mantenere vivi la sua vicenda umana, il messaggio e l’impegno a favore dei malati.

Dopo i saluti di Stefano Lo Russo, sindaco della Città di Torino e l’introduzione di Gaia Griseri, nella Sezione 1 dell’evento si discuterà di ‘Informazione e sanità: com'è cambiata la tecnica della comunicazione giornalistica da Ghirotti ad oggi. Modera Vincenzo Morgante, presidente Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti onlus, direttore Tv 2000. Intervengono: Francesco Marino, capo redattore Tgr Rai Piemonte; Alberto Sinigaglia, giornalista, amico e collega di Ghirotti a La Stampa; Gian Antonio Stella, giornalista.

Nella Sezione 2 si parlerà invece di ‘Etica e formazione’. Modera Fabrizio Siggia, presidente esecutivo Fondazione nazionale Gigi Ghirotti onlus. Segue lettura di Alessia Fiorio Plà ‘Gli studenti cosa pensano di Ghirotti?’. Sono previsti gli interventi di: Stefano Geuna, magnifico rettore dell’Università degli Studi di Torino; Stefano Suraniti, direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte; Stefano Tallia, presidente Ordine Giornalisti del Piemonte.

Infine, nella Sezione 3 si affronterà il tema ‘La cura, l'arte del prendersi cura’. Modera Loredana Masseria, responsabile social media e comunicazione per la Rete Oncologica Asl Città di Torino. Segue una lettura di Armando Borrelli, fumettista. Intervengono: padre Carmine Arice, superiore generale del Cottolengo; Carlo Picco, direttore generale Asl Città di Torino;Umberto Ricardi, direttore Dipartimento di Oncologia e Radioterapia della Azienda sanitaria Città della Salute e della Scienza di Torino; Franco Henriquet, presidente Fondazione Gigi Ghirotti Genova; Marina Schena, direttrice Sc Oncologia ed Ematologia Oncologica all’Ospedale Parini di Aosta. Conclusioni a cura di Federico Riboldi, assessore alla Salute della Regione Piemonte.

L’ingresso è libero. Per informazioni, è possibile scrivere una mail a com.ghirotti@mclink.it.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy