Sclerosi multipla, a Torino nasce il primo Osservatorio su percorsi terapeutici

Due studi sulla materia verranno presentati il 23 settembre nell'Aula Magna delle Molinette

Loredana Polito 18/09/2024
Molinette.jpg - {Molinette.jpg} - [10371]
Molinette

Nasce a Torino il primo osservatorio sull'impatto di due percorsi terapeutici per migliorare la qualità di vita delle persone con Sclerosi multipla, malattia, cronica, imprevedibile, progressivamente invalidante di cui solo in Piemonte soffrono 10.000 persone, 130.000 in Italia.

Due studi pilota su onde d'urto radiali e attività fisica adattata confermano i percorsi quali utili strumenti in aggiunta alle terapie già approvate, in grado di apportare innumerevoli benefici sulla salute e la funzionalità fisica delle persone con sclerosi multipla. Condotti rispettivamente da Città della Salute e Università di Torino, saranno presentati in anteprima lunedì 23 settembre nell'Aula Magna Dogliotti dell'Ospedale Molinette di Torino - ingresso da corso Bramante 88 (ore 17-19). La realizzazione degli studi è stata resa possibile grazie all'impegno di Fabio Guglierminotti, in arte Fabio Wolf, ex atleta, colpito da sclerosi multipla, e al lavoro dell'associazione 160CM che Fabio ha fondato.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy