Ad aprile presso Auxologico Villa Caramora verrà attivata una "TAC 128 Strati" di recente generazione, che offrirà prestazioni cliniche all’avanguardia, miglior comfort e controlli automatizzati, riducendo al minimo il tempo sottratto al paziente: un’innovazione significativa nella diagnostica per immagini, per qualità avanzata, automazione e flessibilità operativa.
Il Dott. Franco Cernigliaro, Direttore del Dipartimento Radiologia e Diagnostica per Immagini di Auxologico, spiega: “La nuova TC è dotata di un’interfaccia intuitiva e di un flusso di lavoro semplificato, permette di ottimizzare i tempi di scansione, migliorare la precisione diagnostica e garantire un’esperienza più confortevole per il paziente. La tecnologia avanzata di ricostruzione iterativa e i sistemi di intelligenza artificiale consentono di acquisire immagini di alta qualità con un’esposizione minima alle radiazioni, migliorando il controllo sulla qualità della cura, l’efficienza e la sicurezza del paziente e del personale“. Inoltre, la nuova TAC contribuirà a una significativa riduzione dei consumi energetici, assicurando un impatto ambientale minore e un utilizzo più sostenibile delle risorse ospedaliere.
"Con l'installazione della nuova TAC”, aggiunge l'Ing. Elena Gargantini, Direttore di Auxologico Area Piemonte, “la diagnostica per immagini di Auxologico Villa Caramora è completa e all'avanguardia. È stato un investimento importante ma sappiamo che questa metodica è molto richiesta e ci consente di
completare la nostra offerta diagnostica per gli utenti del territorio e per i pazienti ricoverati presso Auxologico Piancavallo. Riserveremo la maggior parte dei posti al servizio sanitario nazionale. Già oggi è possibile prenotare sia tramite CUP Regionale (al numero 800 000 500, riferimento obbligato per la prenotazione dei primi accessi) o presso gli sportelli di Auxologico Villa Caramora se si tratta di un controllo.
La programmazione sarà alternata in sessioni di indagini con il mezzo di contrasto, organizzate in presenza del medico anestesista, e sessioni di TAC di base. Così come per la RMN, anche per la TAC abbiamo previsto sessioni dedicate alle indagini di tipo neurologico, che sottoporremo all’attenzione dei nostri neuroradiologi di riferimento. Confidiamo di poter dare un importante contributo alla riduzione delle liste d'attesa per tutto il VCO e per le altre province in difficoltà".
È già possibile prenotare presso il Centro Unico Prenotazioni di Auxologico Piemonte, al numero: 0323514600. Prenotando in questi giorni, l'esame sarà eseguito entro aprile.