«L’attuale condizione dell’assistenza territoriale a Verbania ha ormai assunto elementi di criticità insopportabili»

Inizia così la lettera scritta dal sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella e inviata alla direzione dell’Asl Vco

Paolo Usellini 22/08/2024
unnamed.png - {unnamed.png} - [16520]
Giandomenico Albertella

«L’attuale condizione dell’assistenza territoriale e di base nel Comune di Verbania ha ormai assunto elementi di criticità insopportabili per i cittadini. Alle gravissime carenze assistenziali non ci si può limitare a proporre futuri scenari risolutivi basati sui progetti delle Case della Salute e dell’Ospedale di Comunità, progetti che richiedono anni per la realizzazione, lasciando allo sbando migliaia di cittadini che non hanno più punti di riferimento per le necessità immediate».

Inizia così la lettera scritta dal sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella unitamente al consigliere delegato Giorgio Tigano inviata alla direzione dell’Asl Vco e all’assessore regionale competente Riboldi. La missiva è dello scorso 19 agosto ed è stata diffusa oggi. A Verbania 3 mila persone sono o saranno a breve prive di medico. Un problema non da poco che tocca anche altre zone del territorio.

«Ciò premesso - aggiungono - con spirito costruttivo abbiamo avanzato all'assessorato regionale alla sanità e alla direzione ASL VCO alcune proposte su cui chiediamo di aprire un tavolo di confronto per  individuare con urgenza azioni per garantire a tutti i cittadini un diritto sancito dalla nostra Costituzione».

A partire dalla revisione della collocazione e di orari e modalità di accesso dell’attuale Casa della salute, collocabile presso l’ospedale Castelli, perché l’impossibilità di usufruire di un parere medico in tempo reale costringe i cittadini a rivolgersi al Dea, ingolfandolo. Apertura 8 ore al giorni per 5 giorni alla settimana con accesso diretto. Coinvolgimento dei 30 medici di famiglia del Verbano per le turnazioni con disponibilità volontaria e riconoscimento economico, costi sostenuti dal bilancio Asl.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy