Invernizzi (FDI): «Il piano socio sanitario 2023-2025 non taglia i servizi semmai punta ad una razionalizzazione per rispondere meglio alle esigenze della comunità»

E’ stato oggetto di studio, approfondimenti, incontri e valutazioni scrupoloso così come voluto dall’assessore alla Sanità Massimo Nicolò e dal resto dell’Amministrazione Regionale

29/07/2025
image0 (8).jpeg - {image0 (8).jpeg} - [118291]
Invernizzi (FDI): «Il piano socio sanitario 2023-2025 non taglia i servizi semmai punta ad una razionalizzazione per rispondere meglio alle esigenze della comunità» «Il piano socio sanitario della Liguria 2023-2025 non taglia i servizi semmai punta ad una razionalizzazione per rispondere ancora meglio alle esigenze della comunità e del territorio. E’ stato oggetto di studio, approfondimenti, incontri e valutazioni scrupoloso così come voluto dall’assessore alla Sanità Massimo Nicolò e dal resto dell’Amministrazione Regionale». E’ con questo spirito che Rocco Invernizzi, a nome del gruppo di FdI in Regione, ha votato in modo favorevole al testo che era stato approvato in seconda commissione e portato oggi in discussione in consiglio regionale. «E’ una scelta politica, forte e responsabile che guarda al futuro della sanità ligure con una visione ampia e coerente – ha precisato Invernizzi – Il piano prevede una completa ridefinizione delle attività ospedaliere, valorizzando la prossimità e le competenze specialistiche; inoltre mira a sviluppare un modello di medicina di comunità, con un approccio integrato tra ospedale e territorio. Individua gli obiettivi di salute, le aree di intervento prioritarie e le esigenze di salute della popolazione ligure. Viene riorganizzato il sistema dell’offerta ospedaliera del ponente genovese, preservando al presidio ospedaliero Villa Scassi la sua funzione di "Presidio Ospedaliero di Base", integrato nella rete emergenza-urgenza grazie alla presenza di un Pronto Soccorso, garantendone il ruolo essenziale nel tessuto sanitario regionale; contemporaneamente, il progetto del Nuovo Ospedale Erzelli troverebbe valorizzazione in un'ottica di eccellenza, orientata alla gestione della complessità clinica e alla ricerca, con l’obiettivo di elevare gli standard assistenziali e innovativi dell'offerta metropolitana. Un altro obiettivo raggiunto grazie al piano - afferma Invernizzi - è quello di razionalizzare il sistema emergenziale, accorpando le cinque Centrali Operative 118 attualmente presenti in un'unica struttura integrata, con back-up a garanzia della continuità. L'esperienza organizzativa e gestionale maturata, unitamente agli investimenti tecnologici e informatici già previsti, consentono infatti di garantire una risposta tempestiva e coordinata alle emergenze, riducendo duplicazioni e frammentazioni, con benefici tangibili in termini di efficienza e qualità del servizio. La nuova organizzazione allineerebbe inoltre la Liguria (1c centrale per 1.5 milioni di abitanti) agli standard previsti dal DM 70/2015 e adottati dalle altre Regioni». Per Roco Invernizzi dunque «si tratta di una scelta politica forte e responsabile, che guarda al futuro della sanità ligure con visione e concretezza. La maggioranza di governo regionale, con queste modifiche, conferma la propria volontà di investire in una sanità pubblica moderna, accessibile ed efficiente, capace di rispondere alle sfide demografiche e cliniche dei prossimi anni. Razionalizzare senza tagliare, innovare senza perdere le radici territoriali: è questa la direzione intrapresa. Il potenziamento di Villa Scassi e la realizzazione del nuovo polo d’eccellenza a Erzelli rappresentano due pilastri complementari di un progetto che mette al centro i bisogni dei cittadini».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy