Il 1° Ottobre ad Asti conferenza sulle malattie cardiovascolari

L’iniziativa, in collaborazione con Fondazione Onda, accende i riflettori sulla prevenzione

Anna Bosco 23/09/2024
OspedaleCardinaleAsti.jpg - {OspedaleCardinaleAsti.jpg} - [26562]

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8 per cento di tutti i decessi. Una corretta prevenzione e la diagnosi precoce possono contribuire a combattere questo triste primato. Da tale premessa nasce l’Open Week lanciata dalla Fondazione Onda, che si propone anche quest’anno di accendere i riflettori sulla prevenzione. L’Ospedale Cardinal Massaia è uno dei 150 presidi Bollino Rosa coinvolti nell’iniziativa in tutta Italia.

Le malattie cardiovascolari si presentano nelle donne con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, poiché, fino alla menopausa, sono protette dallo “scudo” ormonale degli estrogeni. In seguito, l’incidenza è superiore anche se si manifesta con un quadro clinico meno evidente. Le conseguenze tuttavia possono essere ben più gravi: le morti legate alle malattie cardiovascolari sono infatti superiori di circa 3 punti percentuali, il 35,8% nelle donne contro il 32,5% degli uomini.

Per entrambi i sessi è cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare per coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.

Se ne parlerà il modo approfondito martedì 1° ottobre al Cardinal Massaia, in occasione della conferenza offerta alla cittadinanza. Dalle 14 alle 16, nella sala conferenze dell’Elettrofisiologia (piano zero) il primario della Cardiologia Marco Scaglione, affiancato dalla sua equipe, fornirà indicazioni e consigli sulla prevenzione e il trattamento dell’infarto cardiaco, sulla valutazione dei fattori rischio coronarico acuto, con cenni di educazione terapeutica e sanitaria.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy