Attivato all'ospedale Cardinal Massaia di Asti un ambulatorio pediatrico

L’ambulatorio verrà seguito dalla dottoressa Nadia Fratangeli

Anna Bosco 20/08/2024
CardinalMassaiaAmbulatorioPediatrico.png - {CardinalMassaiaAmbulatorioPediatrico.png} - [15960]
Lo staff del presidio pediatrico dell'Ospedale Cardinal Massaia di Asti

La Struttura complessa di Pediatria dell’Asl AT ha attivato un nuovo servizio per le famiglie: l’ambulatorio per i disturbi endocrinologi. Già da metà luglio offre consulenza specialistica ai pazienti da 0 a 18 anni con problemi dell’accrescimento, staturo-ponderali, disturbi dell’alimentazione e tiroidei.

L’ambulatorio verrà seguito dalla dottoressa Nadia Fratangeli, che vanta un curriculum di studi e attività specialistiche sulla problematica: opererà con contratto libero professionale, garantendo le visite un venerdì al mese, dalle 9 alle 16. 

La visita pediatrica endocrinologica si potrà prenotare tramite il CUP con l’impegnativa del pediatra di libera scelta o di un medico specialista. Per informazioni ci si può rivolgere al numero 0141 489400, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

L’attivazione dell’ambulatorio si inserisce nell’ambito di un progetto di revisione e potenziamento dei percorsi diagnostico assistenziali messo a punto dal team di specialisti che segue in modo specifico la prevenzione e la cura dei disturbi dell’alimentazione nell’infanzia e adolescenza e il contrasto agli stili di vita non corretti.

L’ Asl AT è da tempo impegnata sui temi del contrasto alla sedentarietà, della promozione dell’attività fisica e di una sana alimentazione, con una serie di azioni coordinate e continuative che prendono avvio fin dalla gravidanza presso il Consultorio, rivolgendosi poi alla famiglia durante i primi anni di vita del bambino, per continuare nella scuola e nella comunità mediante il Dipartimento di Prevenzione, attraverso le attività dell’Ambulatorio della Nutrizione del SIAN, lo sportello nutrizionale presso le scuole e i gruppi di cammino organizzati dal Servizio di Promozione ed Educazione alla salute e l’Unità di Valutazione e Organizzazione Screening (UVOS).

L’Ambulatorio di counseling nutrizionale, ad accesso diretto, è rivolto soprattutto agli adolescenti fino ai 18 anni; costituisce un punto di riferimento per i pediatri e medici di famiglia che possono richiedere visite, indirizzando i pazienti.
Tale ambulatorio si inserisce nel Percorso di Salute Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PSDTA) aziendale 'Stili di vita e obesità in età infantile e adolescenziale', che rappresenta un modello organizzativo di presa in carico multidisciplinare e multiprofessionale dei bambini/adolescenti in sovrappeso/obesi o con problemi della nutrizione e che, per i casi più complessi, coinvolge anche le strutture di Neuropsichiatria infantile, Diabetologia, Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Asl AT.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy