Messa in sicurezza dei ponti, vittoria piemontese

Fratelli d’Italia e Forza Italia esultano per il risultato raggiunto in Commissione Trasporti del Senato

Loredana Polito 14/02/2025
Foto ponte Petri.jpg - {Foto ponte Petri.jpg} - [71492]

Soddisfazione nel Centro-destra per la proroga dei termini per utilizzare le risorse per la messa in sicurezza dei ponti, grazie all’approvazione di un emendamento in Commissione Trasporti del Senato.

«Ringraziamo i parlamentari di Fratelli d'Italia e i rappresentanti del Governo per l’importantissimo lavoro di squadra, che ha permesso di approvare in Commissione l’emendamento 7.116 al ‘Mille proroghe’, presentato a prima firma dal senatore Luca De Carlo, con il quale è stata fissata la proroga al 31 dicembre 2025 dei termini per l’aggiudicazione degli interventi per la messa in sicurezza del bacino del Po, al cui interno rientra anche il ponte Preti, situato sul torrente Chiusella tra Baldissero Canavese e Strambinello, infrastruttura strategica e fondamentale per la provincia di Torino, in particolare per il territorio del Canavese».

È quanto dichiarano l’assessora ai Rapporti con le Istituzioni del Comune di Rivarolo Canavese (Torino) Alessia Cuffia e l’europarlamentare Giovanni Crosetto, che, oltre al primo firmatario Luca De Carlo, ringraziano il capogruppo Lucio Malan, il senatore Marco Lisei e l’onorevole Monica Ciaburro «per aver portato avanti l’istanza e lavorato affinché ciò potesse accadere, di concerto e in collaborazione con il ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani».

«Continueremo a monitorare le questioni di stretta importanza e interesse – concludono Alessia Cuffia e Giovanni Crosetto – lavorando affinché i vari livelli istituzionali si impegnino per il nostro territorio».

Soddisfazione anche da parte di Forza Italia. Il senatore Roberto Rosso, vice capogruppo di Forza Italia al Senato e vice segretario piemontese del Partito, parla di «battaglia vinta, dopo intense trattative da parte di diversi parlamentari di maggioranza con il Governo, in particolare con il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti».

L’onorevole azzurro esprime «grande soddisfazione per la riformulazione, avvenuta in Commissione, dell’emendamento a mia firma, inserito nel Decreto ‘Mille proroghe’, che prevede la proroga al 31 dicembre 2025 per l’utilizzo delle risorse, previste dalla Legge di Bilancio 2019, destinate alla messa in sicurezza dei ponti esistenti e di quelli di prossima realizzazione».

«Un emendamento fondamentale – sottolinea il senatore Rosso – che è andato in porto, nonostante l’ingerenza negativa di altri Partiti, che hanno tentato il boicottaggio, e che permetterà a Comuni, Province e Città Metropolitana di Torino di poter concludere gli iter procedurali avviati, tenendo ben presente la strategicità dei ponti della provincia di Torino, a cominciare dal Ponte Preti a Strambinello e dal Ponte Borgo Revel a Verolengo, senza però dimenticare tutti gli altri ponti piemontesi che presentano criticità».

«La riformulazione del mio emendamento – conclude il senatore azzurro Roberto Rosso – è un traguardo fondamentale, per non vanificare anni di progettazioni e iter burocratici».

A fine gennaio il Consiglio Metropolitano di Torino aveva anche approvato, all'unanimità, un ordine del giorno con cui rivolgeva un appello al Governo italiano e al Parlamento per il finanziamento del nuovo ponte Preti tra Baldissero e Strambinello e quelli di Castiglione e Carignano.

Nel documento, illustrato dal vicesindaco Jacopo Suppo, si chiedeva ai parlamentari e alla Regione Piemonte di sensibilizzare il Governo affinché, nell'ambito dell'imminente approvazione del Decreto 'Mille proroghe', venissero nuovamente inseriti i tre ponti nell'elenco delle opere da finanziare.

La Città Metropolitana di Torino aveva chiesto un sostegno a tutte le forze politiche in vista anche di iniziative in coordinamento con Anci, Ali, Uncem e le altre associazioni di enti locali, per ottenere le risorse necessarie per riprendere la realizzazione di «opere attese da anni e per le quali il lavoro di concertazione e progettazione svolto fino ad ora non può essere vanificato».

Nel 2018 l’ente aveva richiesto e ottenuto un finanziamento di 66 milioni di euro per la manutenzione straordinaria di sette ponti e la realizzazione di tre ponti ex novo. Ad oggi, delle 10 opere finanziate, 7 risultano realizzate o con lavorazioni in corso d'opera, mentre sono nella fase di progettazione i tre ponti nuovi.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy