Violenza di genere, presentato il report del progetto di ricerca della provincia di Novara "La Fenice"

L’obiettivo che si pone l'iniziativa è quella di prevenire la violenza di genere, di valorizzare i servizi della rete territoriale e di avviare specifici laboratori educativi all’interno delle scuole

20/03/2025
1.jpg - {1.jpg} - [80974]

Nella mattinata dello scorso 19 marzo, nell’aula consiliare di palazzo Natta, è stato presentato a Enti e operatori del settore il report del progetto di ricerca “La Fenice - Il coraggio del cambiamento attraverso una rinascita interiore”. <<L'iniziativa attualmente in corso – ricorda la consigliera delegata alle Pari opportunità Marina Grassani – e promossa dalle psicologhe Giuliana Ziliotto, Luz Cardenas e Marella Basla sulla base di un bando dell’Ente. L’obiettivo che si pone il progetto è quello di prevenire la violenza di genere, di valorizzare i servizi della rete territoriale e di avviare specifici laboratori educativi all’interno delle scuole, tra i luoghi più importanti nei quali si deve agire per dare significato alle politiche per la parità di genere. La metodologia che le psicologhe stanno utilizzato comprende l’analisi di storie di donne e uomini implicati nel fenomeno della violenza di genere, con l’organizzazione dei dati in nuclei che mettano in luce contenuti significativi da interpretare a livello comportamentale, considerando in particolare le influenze culturali sulla violenza, i modelli familiari di riferimento, i ruoli di genere interiorizzati, le eventuali pressioni sociali. Il tutto per arrivare a un processo di consapevolezza e di ricostruzione, un processo nel quale svolge un ruolo importantissimo la rete dei servizi delle Istituzioni e degli operatori. In termini di sensibilizzazione rispetto al fenomeno della violenza di genere – sottolinea a conclusione la consigliera – fondamentale è anche mondo della scuola, in quanto ciò può consentire ai figli delle vittime di violenza di denominare, di circoscrivere questi fenomeni, utilizzando proprio la scuola per segnalare le violenze e i maltrattamenti>>.


 
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy