Martedì 21 gennaio alle 11.30 presso l’Angolo delle Ore, in Corso Italia 1, si terrà la cerimonia di inaugurazione della targa che ricorda e commemora il luogo dove sorse il Caffè dell’Amicizia e dove Gaspare Campari inventò nel 1860 il famoso bitter, oggi conosciuto in tutto il mondo. Una bevanda distintiva e rivoluzionaria, ottenuta dall’infusione in alcol e acqua di erbe aromatiche, piante e frutta, nata proprio nel piccolo locale che Campari rilevò dal proprietario Mazzetta e nel quale comincia a dar vita a diverse miscele alle quali attribuisce nomi insoliti, come l’Elisir di lunga vita, Olio di Rhum. Nel 1860 Gaspare inventa un nuovo liquore chiamato Rosa Campari, che modifica negli anni successivi perfezionandone la ricetta. Nel 1862 decide di trasferirsi a Milano: qui apre un locale con annesso laboratorio ottenendo in poco tempo un grande successo, dovuto anche alla lungimiranza dei figli, che ne ereditano l’attività, facendo diventare il marchio Campari una vera e propria icona del Made in Italy.
L’ATL Terre dell’Alto Piemonte con la sua sede di Novara, con il patrocinio del Comune di Novara, vuole ricordare e dare il giusto valore, anche nell’ambito della promozione turistica della città, a questa figura storica e l’inizio di un successo inarrestabile che ha fatto del Campari uno degli aperitivi più iconici del mondo.