Il Club per l’UNESCO Terre del Boca partecipa all’edizione 2024 delle Giornate Europee del Patrimonio il cui tema è “Patrimonio in cammino”, con una passeggiata alla scoperta del patrimonio rurale storico e paesaggistico di Grignasco.La passeggiata dal titolo “Le colline di Grignasco tra muri in pietra a secco, casotti della vigna e boschi di castagni”, avrà luogo domenica 29 settembre 2024. Il percorso ad anello, ideato per favorire la partecipazione della più ampia parte della popolazione, avrà inizio alle ore 14, partendo da piazza Viotti a Grignasco. Durante il tragitto gli storici locali faranno conoscere il patrimonio rurale storico costituito dai terrazzamenti in pietra a secco - patrimonio immateriale UNESCO dal 2018 - dai casotti della vigna e dagli antichi sentieri che si inoltrano nei boschi. Si visiterà la chiesa di San Giuseppe, nella frazione Mollia d’Arrigo, aperta in via straordinaria per l’occasione. Ai partecipanti, presso un caratteristico casotto della vigna, sarà offerto anche “un cammino” tra i sapori dei prodotti locali, a cura dei viticoltori grignaschesi. Ai più piccoli sarà offerta una merenda.
Le Giornate Europee del Patrimonio sono un invito a riflettere sul valore del patrimonio culturale in relazione ai cammini, alle vie di comunicazione, alle connessioni e reti che, oggi e in passato, hanno reso possibili relazioni e scambi fra i popoli e le culture e contribuito alla formazione della nostra identità. Il patrimonio culturale di ambito locale è così collocato in una dimensione più ampia, ricca delle tracce delle relazioni fra le genti che si sono mosse per terra, incontrandosi e condividendo conoscenze, pratiche culturali e artistiche, ma anche attività commerciali, credenze religiose, abilità artigianali e agricole, innovazioni tecniche.