Sindaco e Presidente della Provincia. Ecco perché ama il suo territorio

Da Trecate a Novara, quanto conta il gioco di squadra e una visione lontana

Paolo Usellini 28/10/2024
unnamed.png - {unnamed.png} - [37442]
Federico Binatti
Sindaco dei sindaci, perché presidente della Provincia di Novara. E sindaco della sua gente, perché alla guida di Trecate. Ma Federico Binatti, quando gli parli, ha tempo per tutti. Vuole sapere se hai bisogno, come possa aiutare: sia per la Provincia che rappresenta sia per la propria città. I numeri della sua riconferma, tre anni fa, gli hanno dato ragione: primo cittadino con più del 50 per cento, evitando il ballottaggio. «Tutto è migliorabile» chiosa «ma ciò che tengo a dire prima di tutto è che spendersi per il proprio territorio è sempre tempo guadagnato». In che senso? «Che a seminare ci vuole tempo e pazienza, ascolto e attenzione. Poi occorre trasformare le richieste in atti concreti».
Un esempio. «La mia attività in Provincia. Passa nel dare sostegno, quotidiano, agli amministratori dei paesi. Sa cosa mi chiedono? Di essere portavoce di richieste e proposte agli enti superiori». E poi? «Programmazione e sviluppo turistico, infrastrutture e trasporti, qualità nei servizi per i cittadini. Certo, con una grande fatica». Quale? «la continua diminuzione dei trasferimenti alle Province e il numero sempre inferiore di dipendenti. Ma le richieste sono le stesse nel passato. Il Piemonte, poi, va ricordato come regione che in Italia più delega agli enti provinciali».
Parliamo della sua città. State lavorando al Piano Regolatore: «si, fermo da 25 anni. Nonostante i tanti investimenti portati avanti nella zona, anche grazie al nostro essere territorio di confine con la Lombardia, abbiamo una assoluta necessità di abitazioni. Vogliamo puntare sempre più sull’essere città vivibile ed attrattiva e i dati ci danno ragione: ci sono in media – ultimamente – 300 abitanti in più all’anno. Un dato non secondario che ci porta a superare i 21mila abitanti».
Un sogno nel cassetto. «In realtà sono due. Il primo riguarda il programma amministrativo: desideriamo attuarlo nella sua interezza. E per questo lavoriamo anche alla ricerca di fondi tramite bandi e progetti, oltre che dedicare tanto impegno nel rispondere alle esigenze di tutti. Il secondo, invece, credo dovrebbe toccare tutti coloro che si occupano “della cosa pubblica”: creare le condizioni per una classe dirigente capace di proseguire. Puntando sui giovani. Un sindaco dovrebbe sentirselo prima di tutto come un dovere, oltre che un onore. Lavorerò perseverando su questa strada».
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy