Novara: il programma di San Gaudenzio 2025

Il sindaco Canelli: "E’ un momento unico per la nostra comunità che, in ogni occasione, celebriamo con dedizione, unità ed identità"

15/01/2025
San Gaudenzio.jpg - {San Gaudenzio.jpg} - [61935]

Il Sindaco Alessandro Canelli: “Anche quest’anno, Novara si stringe intorno al Santo Patrono e ad una tradizione che lega fortemente i Novaresi. E’ un momento unico per la nostra comunità che, in ogni occasione, celebriamo con dedizione, unità ed identità. Oltre all’appuntamento, già annunciato, con i Novaresi dell’Anno, la festa patronale di San Gaudenzio avrà il suo momento centrale nella Cerimonia del Fiore in Basilica e nella Messa celebrata dal Vescovo: un appuntamento di grande richiamo per i cittadini, ma anche per le tante persone che arrivano dalla provincia e dai territori circostanti e che riconoscono nel racconto e nella tradizione di San Gaudenzio una pagina importante della storia di Novara. Tante le associazioni e le realtà istituzionali, sociali e culturali che contribuiscono ad arricchire il calendario delle festività patronali. Un forte segnale, ancora una volta, di entusiasmo, coesione e comunità, lo spirito giusto per vivere, tutti insieme, questo importante momento”.

Di seguito il programma sintetico:

Venerdì 17 gennaio

Salone Arengo del Broletto:

ore 17.30 42° Anniversario della cerimonia di conferimento dell’onorificenza “Novarese dell’Anno 2024”.

Sabato 18 gennaio

Basilica di San Gaudenzio: 

ore 16.00 Solenne apertura dello Scurolo di San Gaudenzio. Arrivo del “Cammino di San Gaudenzio” da Ivrea a Novara dell’Associazione Novarese Amici di Santiago.

Mercoledì 22 gennaio

Piazza Matteotti: 

Ore 9.45 Ritrovo delle Autorità, delle Associazioni e della Banda Musicale; 

Ore 10.00 Inizio sfilata del Corteo Civico;

Basilica di San Gaudenzio:

ore 10.30 Cerimonia del fiore e S. Messa pontificale presieduta dal Vescovo Monsignor Franco Giulio Brambilla.

Domenica 26 gennaio

Basilica di San Gaudenzio:

ore 18.00 Chiusura dello Scurolo di San Gaudenzio;

Rievocazione storica de “Il miracolo delle rose” sul sagrato della Basilica a cura dell’Associazione Novarese Amici di Santiago. 

Giovedì 30 gennaio

Basilica di San Gaudenzio:

ore 20.45 Concerto Ufficiale organizzato dal Comune di Novara con il contributo della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio.

Il  Lions Club Novara Ticino curerà la raccolta di fondi a favore della “Mensa e Armadio del Povero” gestita dai Frati Cappuccini di San Nazzaro della Costa di Novara

In programma:

W.A MOZART Divertimento in re maggiore K 136

G. TARTINI Concerto in re minore D 45 per violino e archi

G. PUCCINI Crisantemi

J.S. BACH Concerto Brandeburghese n.4 BWV 1049

J.S. BACH Concerto in re minore per due violini e archi BWV 1043

Flavio Alziati, Gianni Biocotino flauto 

Fulvio Luciani, Davide Agamennone violino

Orchestra da Camera Carlo Coccia

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy