Novara: alla falegnameria sociale si svolgono i laboratori artigianali

L'occasione per inaugurare la chiusura degli ultimi lavori di sistemazione fatti per abbellire e rendere più funzionali gli spazi interni ed esterni

05/09/2024
Falegnameria.jpg - {Falegnameria.jpg} - [20947]

A Fadabrav, la falegnameria e sartoria sociale del comune di Novara, si svolgono i laboratori artigianali di falegnameria, sartoria, urban art e ciclofficina.

Durante la rassegna ‘Scotch’ tutto si trasforma in spazio di aggregazione.

L'occasione per inaugurare la chiusura degli ultimi lavori di sistemazione fatti per abbellire e rendere più funzionali gli spazi interni ed esterni. Si tratta inoltre dell’evento di chiusura del Progetto “Costellazioni Urbane” finanziato da Fondazione Cariplo che ha come capofila il Comune di Novara e partner SerMais, Orientamente, nòva, Associazione Territorio e Cultura ODV, Cooperativa sociale Aurive e Comunità di sant’Egidio.

SABATO 7 SETTEMBRE:
Dalle ore 10.00 alle 18.00

Scopri la tua creatività nel nostro Open Lab!

Sei curioso di esplorare il mondo della falegnameria o della sartoria? Ti invitiamo a una giornata speciale di Open Lab presso i nostri spazi sociali! Un'occasione unica per scoprire e sperimentare le arti del legno o del tessuto, in un ambiente accogliente e collaborativo.

Falegnameria: Scopri i nostri spazi attrezzati, incontra altri appassionati e lasciati ispirare dai progetti in corso.

Sartoria: porta tutto l’occorrente per realizzare i tuoi progetti di cucito oppure per riparare i tuoi prodotti, troverai a disposizione le nostre macchine

Dalle 16.00 - workshop

Dai vita alle tue idee creative con ago e filo.Unisciti a noi per un workshop esclusivo dedicato alla creazione di una pouch zip bag portapenne! Un’attività semplice e divertente, adatta a tutti i livelli. [adulti e ragazzi 11+] {iscrizione richiesta qui: bit.ly/wrksart }

L’Open Lab è aperto a tutti.

Ore 20.00

Concerto con aperitivo - Materazi Future Club!

Dopo una giornata di creatività tra falegnameria e sartoria, preparati a lasciarti travolgere dal sound unico dei Materazi Future Club! Dal 2020, questa band porta una ventata di freschezza nel panorama musicale, unendo l'energia della musica disco-punk con un tocco di originalità inimitabile.

Lo-Fi e Calcio: Con le loro chitarre distorte e i ritmi che fanno ballare, i Materazi Future Club reinterpretano il mondo del calcio come non l'hai mai sentito prima. Le loro tracce fondono la potenza del post-punk con le interviste più iconiche del calcio, trasformando la poesia e il romanticismo ingenuo di questo sport in un’esperienza sonora avvincente.

Dopo aver ballato al ritmo unico dei Materazi Future Club, la serata continua con un’esperienza indimenticabile. Alle 22:00, l'Osservatorio di Suno APAN ci guiderà in un viaggio straordinario alla scoperta delle stelle.

Osservazione Astronomica: I telescopi saranno puntati verso il cielo, pronti a rivelare i segreti dell'universo. Un’opportunità unica per esplorare il cosmo, osservando pianeti, costellazioni e galassie lontane, il tutto sotto la guida esperta degli astronomi di Suno APAN.

Una serata che unisce musica, arte e scienza.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy