Lesa Cup 2025, trionfa Lorenzo Carboni

La finale si è disputata lo scorso 24 agosto

26/08/2025
Immagine Lorenzo Carboni premiato dal sindac (3313657).jpg - {Immagine Lorenzo Carboni premiato dal sindac (3313657).jpg} - [123082]
La finale della Lesa Cup è stata un autentico scontro generazionale: l’esperienza e la  costanza di Bertola contro il talento emergente e la freschezza di Carboni. Il match, iniziato  alle ore 17 di domenica 24 agosto, ha visto la vittoria al primo set per Carboni al 6-3, il  secondo vinto da Bertola per 7-6 al tie break, mentre il terzo condotto e vinto da Carboni  per 6-2.  
Entrambi hanno disputato una grandissima Lesa Cup, meritandosi la finale con  prestazioni di alto livello: Rémy Bertola, con la sua esperienza e consistenza, ha superato  avversari impegnativi e ha dimostrato grande solidità e confidenza nei momenti cruciali,  Lorenzo Carboni, nonostante la giovane età, ha mostrato un tennis combattivo e  maturo, confermando il suo rapido progresso nel circuito ITF e Challenger e la capacità di  reggere la pressione di un tabellone competitivo.  
Profilo di Rémy Bertola (Svizzera)  
• Nato il 31 agosto 1998 a Lugano, Bertola è un tennista svizzero destrorso, con  un rovescio a una mano.  
• Ha raggiunto la sua miglior classifica ATP n. 269 il 21 aprile 2025;  attualmente vi si mantiene.  
• In doppio, ha un best ranking di n. 200 (agosto 2024).  
• È allenato da Fabio Chiappini (e in alcuni contesti anche da Marco Brigo) e ha  scelto l’Italia come base di allenamento.  
• Ha vinto un titolo ATP Challenger in doppio al Tennis Challenger Hamburg 2024 insieme a Mattia Bellucci. 
• Le sue statistiche indicative: buon rendimento nel circuito ITF e Challenger,  attitudine solida e costante in campo.  
• Nel 2025, la performance è stata stabile: vittorie su avversari di buon livello (es.  James Duckworth n. 90, Daniel Altmaier n. 98, Pedro Cachin n. 71).  
Profilo di Lorenzo Carboni (Italia)  
• Classe 2006, Lorenzo Carboni è un giovane talento italiano nato ad Alghero  (Sardegna), attualmente 19enne, allenato da Riccardo Piatti.  
• È stato campione italiano U16 nel 2021 e, come juniores, ha raggiunto  addirittura la posizione di n. 2 al mondo under 18.  
• Ha vinto il suo primo titolo ITF M15 a Monastir (Tunisia) nel marzo 2025,  dopo la sua quarta finale; questo successo gli ha permesso un balzo considerevole in  classifica, fino intorno al n. 647–649 ATP.  
• Attualmente tra gli under 19 italiani, è uno dei giocatori più promettenti, dotato di  un rovescio apprezzato (“stile Musetti”), servizio incisivo e buon controllo mentale.  
• Da juniores ha mostrato maturità tattica e resistenza mentale, come dimostrato  dalle prestazioni a Roland Garros Junior e Future.  
Appuntamento ad agosto 2026 con l’edizione numero sei della Lesa Cup.  
Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy