Novara: 4000 persone per Scarabocchi

Tra i tanti ospiti lo storico conduttore di Art Attack Giovanni Muciaccia

16/09/2024
unnamed.jpg - {unnamed.jpg} - [24168]

Oltre 4000 persone tra bambine e bambiniadulti e genitori1500 piccoli tra i 4 e gli 11 anni, si sono date appuntamento a Scarabocchi, immaginando e riflettendo sul gesto e l’atto del disegnare facce visi volti, le tre parole, tema della 7. edizione del festival, che indicano la nostra visione dell’altro e il senso di incontrarsi intorno alla creatività e all’immaginazione. L’appuntamento di Novara, ideato da Doppiozero e dalla Fondazione Circolo dei lettori, ha ospitato più di 40 laboratori e incontri ispirati all’atto del guardare attraverso uno dei gesti più istintivi e innati, lo scarabocchiare, disegnando noi stessi e gli altri, mentre gli adulti ascoltavano oltre 40 ospiti tra disegnatori, artisti e pensatori. 

Tra questi, lo storico conduttore di Art Attack Giovanni Muciaccia, l’antropologo Marco Aime, la psicologa Laura Pigozzi, la drammaturga Tolja Djokovic, lo stencil artist Federico Vullo, illustratori e illustratrici come Pierre BourrigaultMargherita MattottiElena Tognoli. Il curatore di Scarabocchi Marco Belpoliti e l’illustratrice Giovanna Durì hanno tracciato l’identikit di una società attraverso una galleria di ritratti, comprese la facce e volti di Altan, che ha rinunciato all’ultimo alla presenza dopo aver festeggiato i suoi 80 anni a Scarabocchi nel 2022 e dialogato con Lorenzo Mattotti nella passata edizione. Purtroppo anche l’inaugurazione di venerdì sera con la voce dei Baustelle Rachele Bastreghi e il suo concerto disegnato da Alessandro Baronciani, con Mario Conte, è stata cancellata per un incidente capitato alla cantante. Queste defezioni non hanno scoraggiato il pubblico né il senso dell’edizione, per il cui successo è stato, come abitudine, fondamentale l’entusiasmo dei 50 volontari delle scuole medie superiori di Novara, che hanno lavorato per l’accoglienza dei bambini e la buona realizzazione dei giochi per piccoli e adulti di Scarabocchi. 

 <<È stato un festival segnato dal successo dei laboratori in generale e in particolare da quelli per gli adulti segnati da un desiderio di disegnare, di usare le mani che impugnano matite pennarelli e pennelli per dare forma a facce visi e volti dopo che gran parte del tempo le nostre mani e dita battono su tastiere o sfiorano schermi elettronici per vedere il mondo: un modo per farlo nascere  il mondo in immagine dai nostri movimenti di mani e occhi una esperienza del reale dopo tanto virtuale>> dichiara Marco Belpoliti, curatore di Scarabocchi e direttore editoriale di Doppiozero. 

 <<Anche questa 7. edizione di Scarabocchi si è rivelata una festa per la città di Novara, per tutti i bambini e le bambine che si sono dedicati ai tantissimi laboratori negli spazi del Broletto, ma anche per gli adulti, che si sono lasciati andare alla creatività a partire dal segno più liberatorio e naturale che ci sia. Facce visi volti: un fil rouge che ha saputo unire la fantasia alla riflessione, i gesti ai pensieri, in tre giorni indimenticabili anche per noi>> commenta Elena Loewenthal, direttore della Fondazione Circolo dei lettori. 

 <<I veri volti e le facce sono quelle che abbiamo incontrato sorridenti e pieni di entusiasmo e di stupore tra le mura del Broletto; sono i protagonisti degli incontri, non solo nei laboratori, ma anche tra gli spazi del festival, bambini e adulti che a volte rincorrendosi, a volte fermandosi a riflettere, hanno sempre elevato lo spirito della bellezza, delle relazioni che si intrecciano intorno all’arte e alla cultura>> dichiara Paola Turchelli, responsabile del Circolo dei lettori di Novara. 

 L’appuntamento con Scarabocchi è a settembre 2025

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy