HOME #drawMenuLevel( $KoineoWidgetData.data 1 true ) AdnKronos
La Sala dell’Accademia del Broletto di Novara ospita la mostra dell’artista Alfredo Vallese

L'esposizione sarà visitabile dal 12 novembre al 26 novembre

07/11/2024
vallese.jpg - {vallese.jpg} - [41329]
In foto Alfredo Vallese

Dal 12 novembre al 26 novembre, la Sala dell’Accademia del Broletto di Novara ospita la mostra dell’artista Alfredo Vallese.

L’inaugurazione ufficiale si svolgerà mercoledì 13 novembre, alle ore 17.

Durante l’inaugurazione, si esibiranno Paolo Beretta al pianoforte, Patrizia Giannone insegnante del Brera con chitarra con l’accompagnamento di una cantante. A seguire ci sarà un rinfresco “novarese” e verranno distribuiti i “Biscotti di Valeria” su cui sarà rappresentata un’opera di Vallese. 

BIBLIOGRAFIA

Alfredo Vallese è nato a Novara il 3 agosto 1950. Una passione fin da giovane per lo sport, Vallese  è stato giocatore della serie B nell’Atalanta e ha partecipato ad eventi come la vittoriosa partita degli “All Stars” di Novara contro la Nazionale cantanti, occasione in cui è stato capitano della squadra. La passione per la pittura arriva nel 1974, quando decide di dipingere quadri da esporre nella nuova casa condivisa con la futura moglie e quando incontra il maestro jugoslavo Ivan Lackvic, pittore naif. Da quell’anno, dipingere non è più soltanto un hobby ma un banco di prova in cui Vallese sperimenta in modo autonomo le sue potenzialità, acquisendo un suo stile che si è evoluto e che oggi lo caratterizza. Tantissime le mostre in tutta Italia: in occasione dei Mondiali di calcio del 90, ha esposto a Roma un’opera ispirata all’evento e che ricalcava il suo primo amore, ossia quello per il calcio. Nel 1978, su input della nascita del movimento “vallesiano”, apre una sua scuola di pittura naif a Novara. Numerosi e prestigiosi i premi e i riconoscimenti ottenuti in 50 anni di carriera. 

In mostra, a Novara, 70 quadri frutto di opere che ritraggono l’evoluzione di Vallese in mezzo secolo di carriera. Dalla classica neve che richiama il “pittore d’inverno”, così come era stato ribattezzato, a soggetti e momenti provenienti da reminiscenze meridionali e non solo.

La mostra rimarrà aperta fino al 26 novembre con i seguenti orari:

10.30-12 e 15.30-18.30

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy