Terminati i lavori di riqualificazione della Riserva Naturale della Palude di Casalbeltrame

Sarà un modello di compensazione ambientale e collaborazione istituzionale

12/08/2025
Foto Parco del Ticino.jpg - {Foto Parco del Ticino.jpg} - [13795]

Sono stati completati con successo i lavori di riqualificazione della Riserva Naturale della Palude di Casalbeltrame, un’area protetta di oltre 640 ettari che si estende tra i Comuni di Biandrate, Casalbeltrame e Casalino, nelle province di Vercelli e Novara. 

L’intervento, avviato a inizio 2024 e recentemente concluso, è stato realizzato nell’ambito di un programma di compensazione ambientale promosso dal Comune di San Pietro Mosezzo, in sinergia con l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, con il supporto tecnico di Techbau S.p.A. che ha eseguito le opere su incarico privato. 

Il progetto si inserisce in una strategia integrata di compensazione ambientale, diretta e indiretta, messa in campo come misura per bilanciare il consumo di suolo avvenuto nel territorio comunale di San Pietro Mosezzo. Si tratta di un modello virtuoso che coniuga sviluppo territoriale e tutela dell’ambiente, in linea con i principi della sostenibilità ambientale e le normative europee. 

Così commenta la Commissaria dell’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, Erika Vallera: “Si tratta di un intervento che non solo ha un valore ecologico importante, ma che rappresenta anche un esempio concreto di come la collaborazione tra enti pubblici e privati possa generare risultati tangibili per l’ambiente e per le comunità locali. La riqualificazione della Palude di Casalbeltrame offre nuove opportunità di fruizione sostenibile e rafforza il ruolo dell'area protetta come luogo di educazione, conoscenza e partecipazione. L'importanza di questo progetto è anche nella capacità di dimostrare che la tutela della biodiversità può e deve procedere di pari passo con una visione di sviluppo attenta e responsabile. La riqualificazione della Palude è frutto della volontà dell'Amministrazione di valorizzare tutto il capitale naturale e culturale che è espressione dei nostri territori e ringrazio il Comune di San Pietro Mosezzo per aver scelto di collaborare con il nostro Ente, pur non rientrando nel territorio di competenza”.  

Così commenta il Sindaco del Comune di S.Pietro Mosezzo Giuseppe Brognoli : "L’Amministrazione comunale è orgogliosa di aver promosso un progetto che rappresenta un esempio concreto di come sia possibile coniugare sviluppo edilizio e rispetto per l’ambiente, in quanto la riqualificazione della Palude di Casalbeltrame dimostra che la compensazione ambientale, se gestita con serietà e ampia visione, può generare benefici reali per il territorio. 

Anche se l’intervento, che rientra tra le varie condizioni ambientali a cui è sottoposta la realizzazione del compendio produttivo denominato “Ambito sud”, si è svolto ai margini del nostro territorio, abbiamo ritenuto fondamentale contribuire alla tutela di un’area di grande valore naturalistico, riconoscendo l’importanza di un approccio intercomunale alla sostenibilità, perché la tutela dell’ambiente non ha confini. 

Questo intervento rappresenta per noi un’opportunità per valorizzare la biodiversità, promuovere l’educazione ambientale e rafforzare la rete ecologica del territorio. Ringrazio l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore per la collaborazione, insieme agli Enti coinvolti nel procedimento, ai partner tecnici e progettuali." 

L'area così rinnovata sarà presentata ufficialmente al pubblico nell'inaugurazione programmata per giovedi 18 settembre 2025 alla presenza delle scuole.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy