Il Novara calcio deferito al Tribunale federale

Il club rischia di subire penalizzazioni in classifica

02/01/2025
Novara calcio.png - {Novara calcio.png} - [58434]

La Federcalcio ha comunicato che il Novara calcio, su segnalazione della Covisoc, è stato deferito dalla procura federale al Tribunale federale nazionale per una serie di violazioni di natura amministrativa.

Sono stati deferiti anche il presidente La Rosa e il vicepresidente Boveri

A loro viene contestato di non aver provveduto, entro il termine del 16 dicembre 2024, al versamento di quota parte dei contributi Inps relativi al pregresso periodo giugno - luglio 2023.

La società, se dovessero essere accertate le violazioni contestate, rischia di subire penalizzazioni sportive come la sottrazione di punti in classifica.

Il Novara calcio però, è intervenuta sulla questione con un comunicato che riportiamo:

“Con riferimento alla nota stampa del 31 dicembre 2024 pubblicata dalla FIGC, Novara Football Club tiene a precisare che la vicenda trae origine dalla dilazione di contributi INPS riferiti al periodo di giugno e luglio 2023, concessa a settembre 2023, sempre onorata, quindi pagata entro le scadenze mensili definite, così come INPS corrente, dalla data della dilazione, ad oggi, che la Società ha sempre versato entro le scadenze federali, come consuetudine generica. Ciò nonostante, il 13 settembre 2024, alla Società è stata notificata la revoca della dilazione e ne è seguita l’emissione di una cartella esattoriale da parte dell’Agenzia delle Entrate, che è risultata errata in eccesso. La Società ne ha quindi richiesto la correzione, con istanza di sgravio, che è stata accolta, come dimostrato nella documentazione presentata agli organismi di pertinenza e competenza.

Pertanto, ci teniamo particolarmente a ribadire, facendo seguito alle intenzioni e progettualità della proprietà, che tutti gli importi dovuti saranno effettivamente saldati non appena sarà emessa la nuova cartella esattoriale con l’indicazione dell’esatto importo effettivamente dovuto, che ci permetta quindi di poter operativamente procedere.

Quanto alla dichiarazione relativa al pagamento dei contributi INPS relativa alle mensilità di settembre e ottobre 2024 trasmessa alla COVISOC il 16 dicembre 2024, è necessario evidenziare che si tratta di dichiarazione veridica, perché quei contributi, sono stati in effetti tempestivamente versati.

Per quanto sopra, la Società e le persone coinvolte, si difenderanno mediante i propri legali e procedure di rito, nelle sedi opportune, affinché possano essere valutate con oggettività le motivazioni che possano aver causato quanto accaduto, dimostrando nuovamente le motivazioni che abbiano innescato questo “cortocircuito” amministrativo, non dipendente dalle nostre volontà.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy