"Generazione mancante - la crisi invisibile"

Il 1° ottobre 2024 si terrà il convegno dei Giovani Imprenditori di Cnvv sul calo demografico e le sue ripercussioni a livello economico e sociale

PU 28/09/2024
Foto lavoro.jpg - {Foto lavoro.jpg} - [18596]

Martedì 1° ottobre, alle 17,30, alla Riseria Ceriotti di C.so Vercelli 122 – Novara, il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) organizza, nell’ambito della sua Assemblea annuale, il convegno “Generazione mancante – la crisi invisibile”, dedicato alla crisi demografica italiana e alle sue ripercussioni sul sistema economico-sociale.

Dopo i saluti del presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Cnvv, Marco Brugo Ceriotti, del presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Piemonte, Andrea Notari, e del presidente di Cnvv, Gianni Filippa, i lavori (moderati da Ylenia Totino, direttrice Luxury&Lifestyle dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori) inizieranno con l’intervento di Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano, intitolato “Cause e conseguenze del degiovanimento in Italia”.

Seguiranno due tavole rotonde: alla prima, intitolata “Grande difficoltà o semplice scusa?”, insieme ad Alessandro Rosina parteciperanno Roberta Massaro, Co-founder e Ceo di Progetto Omnia, Andrea Saini, presidente e Ceo di Laica Spa, e la psicologa Eleonora Tosi; alla seconda, dal titolo “È possibile colmare il vuoto?”, prenderanno parte, insieme a Marco Brugo Ceriotti, Riccardo Cavanna, presidente e Lead strategist di Cavanna Spa, e Fabio Papa, docente 24Ore Business School e direttore e Founder di I-AER (Institute of Applied Economic Research).

L’evento è sponsorizzato da Bagnato immobiliare, Comoli Ferrari, Fondo Inpiù, G.V. Pallets e Transport, M.M.G di Mattiuzzo, Riseria Ceriotti, Rent AS - Autoarona e Selecar, Servi.re housing, Soardo & Associati, Progetto Omnia e TK. Sponsor tecnici sono Adverteaser e Shape The Light, in collaborazione con Chicco Caffè, Creazioni di Miriam, Fiordo, Fratelli Francoli, Igor Gorgonzola, La Valsesiana, Pensarecasa.it e Vigneti Valle Roncati.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy