Enaip Novara, con il parere favorevole di Comune di Novara (Servizi Sociali), ASL NOVARA, C.I.S.AS. - Consorzio Intercomunale Servizi Assistenziali, C.I.S.A. Consorzio Intercomunale dei Servizi Socioassistenziali dell'Ovest Ticino, apre le iscrizioni alla prossima edizione del corso di Operatore Socio-Sanitario.
Il corso proposto si svolgerà a partire dal mese di marzo 2025, per un totale di 1000 ore.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di pre-iscrizione potranno essere presentate dal 18/12/2024 al 20/01/2025, compilando il modulo di Google: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc3XfsGYWNthLKFO2atixae1e1nX8ayg7U5KWmQrHiDpwOG8g/viewform
Per chi fosse impossibilitato a compilare la pre-iscrizione online, può rivolgersi agli uffici di Enaip Novara, in Via delle Mondariso 17.
ORIENTAMENTO E PROVE DI SELEZIONE
L’orientamento è finalizzato a fornire informazioni sul profilo professionale e sugli sbocchi occupazionali. L’incontro di orientamento si svolgerà presso Enaip Novara, il 24/01/2025 tra le 9.00 e le 18.00.
La partecipazione è obbligatoria. L’assenza sarà considerata elemento di esclusione dalla selezione. La prova scritta si svolgerà il 27 gennaio 2025 tra le 9.00 e le 18.00.
Consiste in questionario di 40 domande a risposta chiusa su cultura generale, attualità, logica, aritmetica, geografia, cultura generale sulla salute, lingua italiana; è finalizzata a valutare alcune conoscenze di cultura generale e competenze logico- matematiche e linguistiche. Tra i pre-iscritti, i candidati che supereranno con il punteggio maggiore la prova scritta saranno ammessi al colloquio orale, finalizzato a valutare motivazione, sostenibilità e attitudini.
I colloqui si svolgeranno dal 29 al 30 gennaio 2025. Le date e gli orari dei colloqui saranno comunicati ai candidati che superano la prova scritta.
Al termine delle prove di selezione, sarà stilata la graduatoria generale che resterà valida per inserimenti successivi nei corsi che verranno attivati successivamente nell’annualità 2024/2025 per quanti ne faranno richiesta.
CERTIFICAZIONE FINALE
Al termine del corso i partecipanti dovranno sostenere una prova di idoneità di fronte a una commissione esaminatrice nominata dalla Regione Piemonte. Agli idonei verrà rilasciato l'attestato di qualifica professionale di Operatore Socio-Sanitario.