La manifestazione LILT.ART giunge alla sua VIII edizione nella splendida cornice delle sale dell’Accademia del Broletto di Novara, in via Fratelli Rosselli 20, all’insegna della solidarietà e della generosità degli artisti che hanno raccolto l’invito di LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), Associazione provinciale di Novara ODV, a sostenere ancora una volta il progetto “Il raggio” dedicato alle famiglie fragili di pazienti oncologici.
L’inaugurazione è in programma giovedì 12 dicembre alle ore 17. La mostra/asta benefica rimarrà allestita poi fino al 6 gennaio con orario di apertura dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19 con ingresso libero. Saranno presentate 40 opere di artisti nazionali e locali che saranno offerte con una base d’asta inferiore rispetto alle quotazioni del mercato nel periodo della mostra.
Il 6 gennaio alle 19 alla chiusura della manifestazione, le opere verranno aggiudicate al migliore offerente. Tutto il ricavato sarà destinato a LILT Novara Odv per il progetto a sostegno delle famiglie fragili.
“Da quasi 100 anni LILT Novara è al servizio della popolazione, dei malati e delle loro famiglie: nasce nel 1927, tra le prime sul territorio nazionale – spiega la presidente di Lilt Novara ODV, dottoressa Giuseppina Gambaro - “Prevenire è vivere” è il nostro slogan, che identifica la mission dell’associazione, ossia la prevenzione oncologica primaria, secondaria e terziaria, a cui si aggiungono la ricerca e la formazione. Fin dagli anni ’70 LILT ha iniziato a sostenere le famiglie in difficoltà colpite dalla malattia. Successivamente dal 2003, con il progetto “Il raggio”, ha proseguito questa attività prendendo in carico i malati e i loro familiari con attenzione e cura, integrando il percorso di malattia con programmi di riabilitazione oncologica e sostenendo i loro bisogni psico-sociali ed economici. Tale progetto è ora inserito anche nel più ampio progetto di protezione famiglie fragili della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta. LILT Novara è referente di tale progetto in qualità di “capofila” per l’Azienda Ospedaliero Universitaria “Maggiore della Carità” di Novara come Associazione.
LILT.ART nasce nel 2006, da un’idea di Massimo Romani, come un‘iniziativa che coniuga cultura, arte e solidarietà con l’obiettivo di sensibilizzare il mondo degli artisti e dei collezionisti d’arte del territorio alle attività svolte in ambito oncologico da LILT Novara ODV.
In questa edizione, grazie alla sensibilità e disponibilità di molti artisti di fama nazionale e locale, saranno presentate 40 opere che ne costituiscono la sezione principale.
Novità di questa edizione sarà la partecipazione degli alunni della scuola Primaria Don Ponzetto di Novara, che esporranno l’opera finale da loro creata con il supporto della coordinatrice Maria Caterina Fiorito e dell’artista Grazia Simeone a conclusione del progetto di educazione alimentare nell’ambito delle attività di “Guadagnare Salute con LILT” svolto nell’anno scolastico 2023-2024.
Inoltre LILT.ART è stato inserito nel programma delle manifestazioni natalizie del Comune di Novara.
“Ancora una volta il nostro più sentito grazie per la sensibilità e disponibilità dimostrata va a Massimo Romani, curatore della mostra – sottolinea la presidente di Lilt Novara ODV - a Fabrizio Molinario per la preziosa collaborazione, a tutti gli artisti, alcuni presenti fin dalla prima edizione, all’Amministrazione Comunale di Novara, da sempre al nostro fianco nell’iniziativa, a Italgrafica che si fa carico della stampa del materiale divulgativo, alla Comoli Ferrari, a Papillon, all’Immobiliare Progetto Casa per il loro contributo, all’AOU e all’ASL Novara, ai Lions Club, ai Rotary Club Novaresi e al CST Novara VCO per il patrocinio all’iniziativa”.