I Giardini di Villa Taranto presentano il loro nuovo "gioiello": l'esemplare di Quercus suber

Alta circa 5 metri farà bella mostra di sé nell'area detta "Mediterranea"

29/03/2025
Villa_Taranto_Giardini Botanici.jpg - {Villa_Taranto_Giardini Botanici.jpg} - [83748]

Ai Giardini botanici di Villa Taranto, stamani alle 8,  è stato messo a dimora un esemplare di Quercus suber. Detta sughera o quercia da sughero è la pianta dalla cui corteccia (botanicamente ritidioma) si produce il sughero, appunto. Alta circa 5 metri  farà bella mostra di sé nell'area detta "Mediterranea". La Quercia rappresenta il rinnovamento dei Giardini, che non accoglievano una pianta di queste dimensioni da circa trent'anni, che arricchisce ulteriormente il catalogo botanico dei Giardini. "Le diamo il benvenuto! Questi giardini meravigliosi continuano ad essere un esempio di bellezza e instancabile ricerca botanica", ha aggiunto il presidente Giandomenico Albertella. La quercia: Dalla famiglia delle Fagaceae, originaria dell' Europa sud-occidentale e dell'Africa nord-occidentale è da tempi remoti naturalizzata e spontanea in tutto il bacino occidentale del mediterraneo. E' molto longeva può vivere 200/300 anni e sempreverde, autoctona in Sardegna e Sicilia.

Direttore: DIEGO RUBERO
AUT. TRIB. CUNEO n° 688 del 20/12/23
Editore: POLO GRAFICO SPA
Via Giovanni Agnelli 3,
12081 Beinette (CN)
+39 0171 392211
P.IVA: 02488690047

Il Giornale del Piemonte e della Liguria

Il quotidiano on line "Il Giornale del Piemonte e della Liguria web" è il nuovo media della galassia del gruppo Polo Grafico Spa, editore da oltre 25 anni nei territori di Piemonte, Liguria e Regione Paça (Costa Azzurra). Il gruppo edita da oltre vent'anni il quotidiano nella versione cartacea "Il Giornale del Piemonte e della Liguria".

Polografico Spa - P.IVA: 02488690047

Chi Siamo | Contatti | Cookies | Privacy